Estate INPSieme Italia - SICILIA - TERRASINI - Hotel Perla del Golfo - TEMA MULTISPORT - 1 settimana - 8 giorni / 7 notti
Estate INPSieme Italia
SICILIA - TERRASINI
Hotel Perla del Golfo - TEMA MULTISPORT - 1 settimana
8 giorni / 7 notti
BANDO ESTATE INPSIEME 2025
Il programma Terrasini è conforme al Bando Estate Inpsieme
GLI HIGHLIGHTS LANGUAGE TEAM
- Comodissimi metodi di pagamento rateali ( https://www.languageteam.it/lta/Metodi-di-pagamenti-Estate-INPSieme)
- Stessi programmi e prezzi INPS per gli AGGREGATI
IL PROGRAMMA PERLA DEL GOLFO È CONFORME AL 100% AL BANDO ESTATE INPSIEME E INCLUDE MOLTO DI PIU’ DEI SERVIZI RICHIESTI!
- Riserva naturale del WWF
- Location immersa nel verde e circondata da acque cristalline
- Ricco programma di attività ricreative diurne e serali
- Escursioni all'insegna della natura e della cultura siciliana
SICILIA - TERRASINI - LA PERLA DEL GOLFO VILLAGE
Località: Sulla costa settentrionale della Sicilia, ospita la Riserva Naturale Orientata di Capo Rama, affidata in gestione al WWF Italia, che tutela le sue coste dove spesso nidificano diverse specie di uccelli che qui migrano. Stupendo a Terrasini è il palcoscenico offerto dal suo Duomo.
La struttura: Il villaggio Perla del Golfo si trova tra Palermo e Trapani, su un promontorio a pochi chilometri da Terrasini, facilmente raggiungibile dall'aeroporto Falcone-Borsellino. Il villaggio è composto da quattro palazzine immerse nel verde della macchia mediterranea, offrendo un totale di 173 camere tutte dotate di bagno privato con doccia e balcone, affacciato sul mare o sul giardino, e climatizzazione. La sistemazione in camera sarà in camere multiple.
A disposizione del villaggio, una splendida spiaggia di sabbia fine attrezzata con sdraio e ombrelloni, raggiungibile tramite un servizio navetta.
Servizi Sportivi: Il villaggio è dotato di 2 piscine, di cui una piscina olimpionica che si affaccia direttamente sul mare, e una di dimensioni minori e una riservata ai bambini. Dispone inoltre di un anfiteatro, una discoteca all'aperto e una sala tv per l'animazione. Campi da tennis, calcetto, bocce e pallavolo.
I pasti: pensione completa nel ristorante del villaggio. I pasti saranno accompagnati da acqua. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. Durante i giorni di escursione sarà fornito un packed lunch. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo al sacco del giorno di partenza.
Diete Speciali: ogni esigenza e segnalazione deve essere fatta all'atto dell'iscrizione.
La Struttura NON è adatta a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.
| TURNO 2025 | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
| 01/07/2025-08/07/2025 | € 800 |
| 08/07/2025-15/07/2025 | € 800 |
| 15/07/2025-22/07/2025 | € 800 |
| 22/07/2025-29/07/2025 | € 800 |
| 29/07/2025-05/08/2025 - TURNO CHIUSO | € 800 |
PROGRAMMA DIDATTICO /RICREATIVO
Saranno organizzate attività finalizzate all’integrazione, al divertimento e all’acquisizione di nuove competenze specifiche. Tema MULTISPORT con 16 ore settimanali di danza e Multisport; 14 ore settimanali di attività ambientali/culturali e ludico ricreative.
- Multisport: abbiamo pensato a varie possibilità di scelta così da portare il giovane a sperimentare vari sport. Ogni attività è assistita da uno staff tecnico collaudato con istruttori ed istruttrici di animazione sportiva. I partecipanti potranno scegliere tra i seguenti sport: volley e beach volley, futsal e beach soccer, nuoto in piscina e al mare, acquagym, snorkeling, jogging, trekking, tennis, badminton, calcio tennis, bocce, dodgeball. Giocheremo anche con la dama e gli scacchi, attività che aiutano a sviluppare la memoria e il pensiero spaziale. Tutti i nostri partecipanti saranno sottoposti a test di acquaticità. (Abbigliamento sportivo da mettere in valigia: maschera e boccaglio, pinne, 3 pantaloncini, 3 magliette, calzini, paradenti, costumi da bagno, ciabatte da mare, tuta e scarpe da ginnastica). Danza Moderna hip-hop e sportiva, attività per ragazzi/e con frequenza giornaliera di due lezioni da un'ora e mezza ciascuna più prove coreografiche per la realizzazione dello spettacolo di fine settimana "young talents". Lo stage si svolgerà su due livelli: per partecipanti ad alto grado di preparazione e corsi per ogni grado e fascia di età, adatto non solo per coloro che già praticano la danza e desiderano perfezionare la loro tecnica, ma anche per i principianti che iniziano ex-novo. (Abbigliamento specifico da mettere in valigia: scarpe da ginnastica, 4 fuseaux e 4 t-shirt).
- Pillole culturali e Ambientali “La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. Questo passaggio è riportato nella nostra Costituzione, e su questa base abbiamo pensato un laboratorio basato su un percorso storico-culturale-turistico. Gli obiettivi che ci prefiggiamo sono quelli di scoprire le radici del Paese Italia, rafforzare il senso di appartenenza globale che ci contraddistingue in ogni regione ma che ci unisce come Paese; avvicineremo il minore alla cultura locale attraverso le escursioni volte a scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche del luogo dove soggiorneremo stimolando nel ragazzo/a l'interesse esplorativo e creativo. Per coniugare la storia, la natura, l’arte e il mare, abbiamo scelto Terrasini e le sue spiagge, Palermo e il mare di Balestrate, la meravigliosa isola di Favignana.
- Attività ludico ricreative: attività che potranno svolgersi anche in lingua inglese, in collaborazione con lo staff, ricche di giochi, musica e divertimento. Avremo modo di giocare a ruba bandiera, tiro alla fune, racchettoni, olimpiadi del sapere con gara dei dialetti. Daremo spazio alla
- Giornata "Campioni di Vita NO Bullismo" – obiettivo: prevenire il bullismo attraverso la conoscenza del fenomeno, così da promuovere la cultura della convivenza pacifica e interculturale.
- Cooking day: attività legata al progetto ambientale e culturale. Un percorso attraverso la scoperta di svariate ricette della cucina locale. Impareremo a preparare una torta, una merenda che ti riempie di energia, una pizza, un sugo, e la pasta sfoglia. Un appuntamento bisettimanale da non perdere. In questa attività i ragazzi, saranno seguiti dagli Chef del villaggio. Durante tale laboratorio potranno imparare segreti da veri chef che trasmetteranno ai giovani partecipanti la passione per la cucina, e avere coscienza sul valore degli alimenti e l’importanza della nutrizione.
- Laboratorio “Art Club” che comprenderà le tre discipline: ballo, canto, teatro. I partecipanti seguiti dall’animazione del villaggio e dai group leader. I ragazzi potranno optare per il montaggio di un piccolo musical o di un cabaret.
Ad integrazione del programma principale, attiveremo laboratori con libera partecipazione.
- Laboratorio approccio base alla Fotografia: quante volte hai usato il tuo cellulare come macchina fotografica per immortalare un bel momento, un’opera d’arte, l’ambiente che ti circonda, postando sui social delle foto bellissime? In questo Summer Camp questo è possibile! Il materiale sarà pubblicato sul diario di bordo dove i genitori potranno condividere le giornate dei propri figli.
- Laboratorio “invito alla lettura”: Leggere è un’attività che arricchisce conoscenze ed emozioni. Nei nostri soggiorni lanciamo questo progetto "Prendi un libro, porta un libro”, un'iniziativa per far circolare e diffondere i libri. Lo scopo del progetto è quello di riaccendere la passione per la lettura e la conoscenza.
Attività serali: saranno attività di relax e all’insegna del divertimento organizzate sia dall’animazione del villaggio che dai dai nostri Group Leader. Ogni serata sarà segnata da attività specifiche quali: dance e spettacolo, pizza e spaghetti party, serata di specialità siciliana e musica, serata internazionale, gran buffet & dance music.
Programma dedicato a minori diversamente abili. Durante l’intero periodo di vacanza, il coordinatore del summer Camp di concerto con gli accompagnatori del minore diversamente abile, nel rispetto del presente progetto, concorderà un programma da adattare al giovane.
Consigliamo di dare ai ragazzi, insieme ai documenti personali, il certificato di sana e robusta costituzione.
PROGRAMMA DI ESCURSIONI
Durante il soggiorno abbiamo programmato 2 gite/escursioni sempre guidate dal nostro staff, tra le seguenti:
- Palermo e il mare di Balestrate: percorsi arabi e normanni; un mix di culture, ogni angolo della città racconta la sua storia. Una visita a questa città è un “must” assoluto della Sicilia.
- Alcamo e Marina di Alcamo: Alcamo è una delle più belle cittadine della Sicilia nord-occidentale, sulle pendici del Monte Bonifato. Alcamo Marina, con la sua lunga spiaggia sabbiosa, è l'attrazione principale per la maggior parte dei visitatori di Alcamo, ma ha anche un centro storico degno di essere esplorato. Nel centro storico di Alcamo si trova uno dei castelli costruiti nella zona per difendersi dagli attacchi. Il Castello dei Conti di Modica si trova vicino a Piazza Castello ed è l'unico dei tre castelli principali della zona che è aperto alle visite. Il grande e imponente castello, che ha subito alcuni restauri nel XIV secolo, ha due imponenti torri quadrate e due torri rotonde. Un tempo una torre era per i prigionieri, una per le guardie e una per gli ospiti del castello. Ora il castello ospita il Museo delle Tradizioni Contadine e anche un'enoteca che vende vini locali.
- Nr 2 entrate (1 a settimana) Acquapark Ericelandia: parco acquatico che si estende su una superficie di 10720 mq suddivisa in 4 zone (Stellina, Tartaruga, Seppia e Polpo). Tra le tante attrazioni: Toboga, Multipista, Kamikaze, Black Hole, Play Slide, Animaletti e Geysek.
Il programma sopra indicato potrebbe subire delle variazioni per motivi tecnico/operativi. Le attività/escursioni sostitutive non modificheranno in alcun modo la qualità del programma.
INFORMAZIONI TECNICHE:
Personale presente in struttura: Assistenza dedicata 24 ore su 24 in rapporto complessivo di 1 adulto ogni 12 minori.
- Direttore di struttura - Coordina il team di lavoro e mantiene i rapporti con le famiglie dei minori
- Group leader - ha la responsabilità di controllo e sorveglianza dei minori del suo gruppo
- Medico e infermiere convenzionati con la struttura h24
- Assistente disabile: garantito, qualora richiesto dalla famiglia
- Insegnanti e/o istruttori sportivi certificati
- Animazione Turistica
- Animazione villaggistica
Ore Notturne: nella struttura ci sarà sempre presente personale di assistenza e nelle ore notturne sarà sorvegliato dal personale addetto.
La quota comprende
- Sistemazione in camere 3/4 letti con trattamento di pensione completa come indicato;
- Gite/escursioni come da programma;
- Attività sportive;
- Attività ludiche e didattiche;
- Attestato di partecipazione come richiesto da INPS;
- Programma di animazione ed intrattenimento;
- Servizio lavanderia;
- Assistenza medica e infermieristica su chiamata h/24;
- Group Leader sempre presente al seguito del gruppo 24h24;
- Copertura assicurativa sanitaria come da bando Estate INPSieme;
- Assicurazione ALL-RISK ANNULLAMENTO inclusa;
- Zainetto.
La quota non comprende:
- Trasferimento a/r per la struttura;
- Pasti durante i trasferimenti;
- Supplemento camera doppia € 70,00 a persona a settimana;
- Spese personali e quanto non menzionato alla voce "La quota comprende"
****************************************************************************************************
Questa è la proposta Language Team per un soggiorno studio in Italia, programma Estate INPSieme per Perla del Golfo Resort. La vacanza studio INPS a Terrasini è conforme al bando e prevede la partenza di gruppo. Iscriviti al nostro gruppo facebook Language Team Estate INPSieme per scoprire tutte le news e le offerte LT! Segui la nostra pagina Instagram per non perderti nessuna delle meravigliose fotografie che pubblicheremo!
CONSIGLI UTILI
Cosa portare: mettere in valigia abbigliamento comodo e sportivo con almeno 7 cambi (compresi intimi), almeno 3 costumi da bagno, maschera, boccaglio e pinne, pantaloncini corti, berrettino, k-way, T-shirt, scarpe chiuse in neoprene o in tela, telo mare, sandali o ciabatte da mare, cuffiette, crema protettiva, cappellino, un paio di felpe o golf, due paia di pantaloni lunghi o jeans, Tuta e scarpe da ginnastica, sacchetto a rete con il nominativo del/la ragazzo/a in cui metteremo i panni da lavare.
Certificati Medici/Documenti da esibire in soggiorno: carta di Identità, certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistica; copia libretto sanitario.
Invitiamo i genitori e i ragazzi a non portare oggetti di particolare valore come macchine fotografiche, preziosi in oro e argento, computer portatili o tablet. È ammesso invece il telefono cellulare, purché questo rimanga acceso solo nelle ore libere dalle lezioni didattiche, laboratori e attività organizzate per il gruppo.
Condividi il pacchetto
8 giorni / 7 notti
7 -10/11-14 anni
Gallery





Facilities

