BANDO ESTATE INPSIEME 2025
 Il programma Giulianova è conforme al Bando Estate Inpsieme  

 

GLI HIGHLIGHTS LANGUAGE TEAM

 

IL PROGRAMMA  HOTEL HOLIDAY - E' CONFORME AL 100% AL BANDO ESTATE INPSIEME ED OFFRE MOLTO DI PIU' DEI SERVIZI RICHIESTI!  

  • Bandiera Blu;
  • Scuola di vela e canoa 
  • Ricco programma di escursioni 

ABRUZZO - GIULIANOVA - HOTEL HOLIDAY

Località: Giulianova  “bandiera blu” è una meta estiva conosciuta per le sue spiagge e per la varietà dei servizi che offre ai propri ospiti. Una vacanza relax a contatto con la natura ma anche divertente! 

La struttura:  L'Hotel si trova in una zona residenziale tranquilla a 300 m dal mare e dalla spiaggia convenzionata. Le camere dispongono di telefono con linea diretta; TV; Wi-Fi free; aria condizionata indipendente; servizi privati dotati di doccia a pavimento con tendina e asciugacapelli.

ServiziParchi giochi e campi sportivi adiacenti la spiaggiaanimazione diurna e serale, tornei sportivi e spettacoli serali.

I pasti: Previsto il trattamento di pensione completa, colazione, pranzo e cena. I pasti saranno accompagnati da acqua. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. Durante i giorni di escursione saranno previsti cestini pranzo. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del primo giorno e termina con il pranzo al  sacco dell’ultimo giorno. 

 Diete Speciali: ogni esigenza e segnalazione deve essere fatta all'atto dell'iscrizione.

La Struttura  NON è adatta a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.

TURNI 2025 QUOTA DI PARTECIPAZIONE
28/06/2025-05/07/2025 € 820
05/07/2025-12/07/2025 € 820
12/07/2025-19/07/2025 € 820
19/07/2025-26/07/2025 € 820
26/07/2025-02/08/2025 € 820
02/08/2025-09/08/2025 € 820

 

CITTA' DI PARTENZA - TRASFERIMENTI

  • ROMA : trasferimento a/r in treno/bus, con supplemento di  €160,00 (è possibile prenotare una sola tratta con supplemento di € 80,00); 
  • BARI (con fermata a Foggia) : trasferimento a/r in treno/bus, con supplemento di  €180,00; 

*Le modalità di viaggio sono indicative e saranno comunicate prima della partenza con i documenti; il piano viaggio varia di turno in turno a seconda del numero di adesioni e della provenienza dei partecipanti, prevedendo impiego di mezzi alternativi e/o un eventuale spostamento presso altri centri di partenza

IL PROGRAMMA DIDATTICO /RICREATIVO

Il nostro programma ricreativo ha come principali protagonisti il tema Sport con attività sportive della durata  di 15 ore settimanali, attività ludico ricreative della durata di 14 ore settimanali. I corsi saranno tenuti da docenti ed istruttori qualificati. Tutti i nostri partecipanti saranno sottoposti a test di acquaticità.

LE NOSTRE ATTIVITA':

Sport: i nostri istruttori sportivi proporranno ogni giorno varie discipline sportive. Fra le attività proponiamo principalmente:

  • Scuola di Vela e di Canoa Il corso sarà svolto presso il Circolo Nautico di Giulianova, mettendo il giovane in condizione sicura garantendo la massima sicurezza. Tipologia assistenza: istruttori federali ed aiuto istruttori. Tipologia attività: lezioni teoriche-pratiche di Vela e Canoa e attività ludiche finalizzate all’apprendimento delle due discipline nautiche. Modalità di svolgimento: il gruppo dei ragazzi partecipanti sarà suddiviso in due sottogruppi, ciascuno dei quali svolgerà lezioni di gruppo di vela e canoa.
  • Attività sportive :  I partecipanti potranno scegliere tra i seguenti sport: rugby su spiaggia, dodgeball, volley e beach volley, futsal e beach soccer, nuoto, acquagym, snorkeling, jogging, trekking, bocce su spiaggia. Giocheremo anche con la dama e gli scacchi: attività che aiutano a sviluppare la memoria e il pensiero spaziale. Esperienza estiva sarà la gara con i kart: modalità di svolgimento una volta arrivati al centro, verrà fatto un Briefing con tutti i partecipanti ove viene spiegato il funzionamento dei Go-Kart e lo svolgimento della gara. Dopo aver fatto i Tempi di qualificazione affronteremo la Gara Finale da 10 giri con la partecipazione di tutti i piloti in base ai tempi di qualifica. Fine Gara ci sarà la cerimonia di Premiazione con medaglia ricordo ai primi tre classificati, e spumante analcolico per il vincitore.
  • Attività ludico ricreative: attività che potranno svolgersi anche in lingua inglese in collaborazione con i Group Leader e gli Activity Leader, ricche di giochi musica e divertimento. Avremo modo di giocare a ruba bandiera, al tiro alla fune, con i racchettoni, con l’aquilone e le Olimpiadi del sapere. Daremo spazio alla:
  • Giornata contro il Cyber bullismo. Obiettivo: prevenire il bullismo attraverso la conoscenza del fenomeno, così da promuovere la cultura della convivenza pacifica e interculturale.
  • Caccia fotografica ai monumenti della città: un’attività che ha lo scopo di ricercare monumenti, targhe commemorative che racchiudono la storia della città di Giulianova.

Ad integrazione del programma principale, attiveremo laboratori con libera partecipazione.

  • Laboratorio approccio base alla Fotografia: Quante volte hai usato il tuo cellulare come macchina fotografica per immortalare un bel momento, un’opera d’arte, l’ambiente che ti circonda, postando sui social delle foto bellissime? In questo Summer Camp questo è possibile! Il materiale sarà pubblicato sul diario di bordo dove i genitori potranno condividere le giornate dei propri figli.
  • Laboratorio “invito alla lettura” Leggere è un’attività che arricchisce conoscenze ed emozioni. Nei nostri soggiorni lanciamo questo progetto "Prendi un libro, porta un libro”, un'iniziativa che ha lo scopo di far circolare e diffondere i libri – in italiano, inglese, o in altre lingue.

Attività serali: saranno attività di relax e divertimenti! Tutte organizzate dai nostri Group Leader. Tra le varie le serate proporremo: serata karaoke, serata cinema, talent show, serata sport e giochi, serata “sotto le stelle”, Giulianova by night e tante serate a sorpresa.

 Programma dedicato a minori diversamente abili. Durante l’intero periodo di vacanza, il coordinatore del summer Camp di concerto con gli accompagnatori del minore diversamente abile, nel rispetto del presente progetto, concorderà un programma da adattare al giovane.

Consigliamo di dare ai ragazzi, insieme ai documenti personali, il certificato di sana e robusta costituzione. 

PROGRAMMA DI ESCURSIONI

Durante il soggiorno abbiamo programmato 2 escursioni, tra quelle sotto indicate, sempre guidate dallo staff:

  • 1 volta a settimana Acquapark Tortoreto Onda blu;  il parco acquatico dove ogni attrazione è adrenalina pura, dove chi ci è stato una volta vuole tornarci di nuovo! 120.000 mq. per tuffarti nel divertimento: dai Kamikaze ad altezze vertiginose agli acquascivoli multi-pista, dai tappeti dove scivolare a tutta birra al Blue Hole per scendere a perdifiato con i nostri gommoni fino alla fantastica piscina ad onde. Fai scivolare lo stress nella zona idromassaggio, nei solarium o nell’area verde alberata. E per i più piccoli l’Isola Felice a loro completamente dedicata, scivoli e tubi a loro riservati ed una favolosa area giochi.
  • Pista Gialla Kart di Giulianova; La Pista Gialla del Salinello è stata una delle prime piste costruite in Italia. Sino al 1984 questa pista è stata teatro di innumerevoli manifestazioni che hanno visto la partecipazione di tanti campioni dell'automobilismo sportivo. Dal 1987 la pista viene esclusivamente impiegata per il noleggio e gestita direttamente dai fratelli Tarquini, che hanno trasferito in questa attività la loro esperienza e professionalità, riscuotendo in questi anni l'apprezzamento di una vasta clientela.
  • nr 2 escursioni a Giulianova;
  • nr 2 uscite settimanali Giulianova by night (per partecipare agli eventi estivi).

N.B. il programma e le destinazioni delle escursioni sono soggetti a variazione in base alle condizioni meteo ed a situazioni di forza maggiore; in caso di cambio/sostituzione il programma sarà rimodulato garantendo attività di pari livello, contenuti e costo. 

INFORMAZIONI TECNICHE

Il personale presente in struttura: Assistenza dedicata 24 ore su 24 in rapporto complessivo 1 adulto ogni 12 minori.

  • Direttore di struttura - Coordina il team di lavoro e mantiene i rapporti con le famiglie dei minori.
  • Group leader - ha la responsabilità di controllo e sorveglianza dei minori del suo gruppo.
  • Medico e infermiere convenzionati con la struttura h24.
  • Assistente disabile: garantito, qualora richiesto dalla famiglia.
  • Insegnanti o istruttori sportivi certificati;
  • Animazione

Ore Notturne: in Hotel sarà sempre presente personale di assistenza e nelle ore notturne sarà sorvegliato dal personale addetto.

 

La quota comprende:

  • Sistemazione in camere triple/quadruple con trattamento di pensione completa come da dettaglio;
  • Gite/escursioni come da programma;
  • Attività sportive come descritte;
  • Servizio di animazione sportiva e ludico ricreativa;
  • Attestato di partecipazione;
  • Assistenza medica e infermieristica su chiamata h/24;
  • Group Leader sempre presente al seguito del gruppo 24h24;
  • Servizio lavanderia;
  • Copertura assicurativa sanitaria come da bando Estate INPSieme;
  • Assicurazione ALL-RISK ANNULLAMENTO inclusa;
  • Zainetto.

La quota non comprende:

  • Trasferimento andata/ritorno per la struttura;
  • Pasti durante i trasferimenti;
  • Supplemento camera doppia € 70,00 a persona;
  • Spese personali e quanto non menzionato alla voce "La quota comprende" 

 ***********************************************************************************************

CONSIGLI UTILI
Consigliamo un abbigliamento comodo e sportivo. Ogni famiglia può comportarsi secondo le proprie abitudini. 7 cambi (compresi intimi), almeno 3 costumi da bagno, maschera, boccaglio e pinne, borraccia (chiediamo di personalizzare per renderla riconoscibile), pantaloncini corti, berrettino, k-way, T-shirt, scarpe chiuse in neoprene o in tela, telo mare, sandali o ciabatte da mare, cuffiette, crema protettiva, cappellino, un paio di felpe o golf, due paia di pantaloni lunghi o jeans, Tuta e scarpe da ginnastica, sacchetto a rete con il nominativo del/la ragazzo/a in cui metteremo i panni da lavare.


Certificati Medici/Documenti da esibire in soggiorno: Carta di Identità, certificato medico di famiglia (di sana e robusta costituzione); copia libretto sanitario.

Invitiamo i genitori e i ragazzi a non portare oggetti di particolare valore come macchine fotografiche, preziosi in oro e argento, computer portatili o tablet. È ammesso invece il telefono cellulare, purché questo rimanga acceso solo nelle ore libere dalle lezioni didattiche, laboratori e attività organizzate per il gruppo.

Condividi il pacchetto

Gallery