BANDO ESTATE INPSIEME 2025
 Il programma Valle D'Aosta è conforme al Bando Estate Inpsieme  

 

GLI HIGHLIGHTS LANGUAGE TEAM

IL PROGRAMMA VALLE D'AOSTA - 2 SETTIMANE - E' CONFORME AL 100% AL BANDO ESTATE INPSIEME ED OFFRE MOLTO DI PIU' DEI SERVIZI RICHIESTI!

  • Immerso tra le montagne della Valle D'Aosta
  • Un soggiorno all'insegna della natura e delle attività sportive
  • Camere con bagno privato e vista panoramica

VALLE D'AOSTA - BRUSSON - HOTEL ITALIA 

Località: si trova nella media Val d'Ayas, tra il comune di Challand-Saint-Anselme (a valle) e quello di Ayas (a monte), posizionandosi ad un'altitudine di 1.338 metri. Nonostante la sua posizione lasci immaginare tutt'altro, Brusson, dal punto di vista climatico, presenta temperature tendenzialmente miti. Da Brusson partono numerosi sentieri per gli appassionati di trekking.

La strutturaL’Hotel Italia, situato al centro del caratteristico borgo di Brusson, gode di una splendida e suggestiva vista sulle montagne della Val d’Ayas, sul Castello di Graines, nonché sull’antico villaggio di Pasquier. L'hotel dispone di 60 camere, con parquet, bagno con vasca o doccia, phon, tv digitale, cassaforte e balcone con vista panoramica, arredate in stile valdostano con ambienti quasi interamente in legno e colori caldi. La sistemazione è prevista in camere triple e quadruple.

Servizi: Ampia terrazza panoramica, bar, solarium attrezzato, zona giochi bimbi, biliardino, giochi da tavolo, sala tv, Wi-Fi, sala congressi per 50-60 persone, ascensore, sala colazione, sala ristorante, deposito bagagli.

Pasti: è previsto il trattamento di pensione completa con acqua inclusa. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. Packed lunch durante i giorni di escursione. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo al sacco del giorno di partenza.
Diete Speciali: ogni esigenza e segnalazione deve essere fatta all'atto dell'iscrizione.

 La Struttura NON è adatta a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.

 

TURNO 2025 QUOTA DI PARTECIPAZIONE
28/06/2025-12/07/2025 € 1400
12/07/2025-26/07/2025 € 1400
26/07/2025-09/08/2025 € 1400
09/08/2025-23/08/2025 € 1400

CITTA' DI PARTENZA - TRASFERIMENTI

  • TORINO: trasferimento a/r in treno/bus con supplemento di € 80,00; (possibilità di prenotare una sola tratta con supplemento di € 40,00);
  • MILANO: trasferimento a/r in treno/bus, con supplemento di  € 140,00; (possibilità di prenotare una sola tratta con supplemento di € 70,00);
  • BOLOGNA: trasferimento a/r in treno/bus  con supplemento di € 180,00;
  • ROMA e FIRENZE: trasferimento a/r in treno/bus  con supplemento di € 200,00;
  • BARI e CASERTA: trasferimento a/r in treno/bus  con supplemento di € 240,00;
  • CAGLIARI: trasferimento a/r in aereo/treno/bus (incluso bagaglio da stiva da massimo 20 Kg) con supplemento di € 300,00.

*Le modalità di viaggio sono indicative e saranno comunicate prima della partenza con i documenti; il piano viaggio varia di turno in turno a seconda del numero di adesioni e della provenienza dei partecipanti, prevedendo impiego di mezzi alternativi e/o un eventuale spostamento presso altri centri di partenza.

PROGRAMMA DIDATTICO /RICREATIVO

Saranno organizzate attività finalizzate all’integrazione, al divertimento e all’acquisizione di nuove competenze specifiche. Tema Inglese: il corso di lingua ha una durata minima di 15 ore settimanali, le attività sportive, ambientali e ludico creative 18 ore settimanali. 

  • Corso di Lingua:  Il corso sarà svolto da docenti laureati, abilitati all’insegnamento linguistico o qualificati Cambridge. SI avrà l’opportunità di trascorrere una vacanza divertente all’insegna dell’apprendimento, dello svago e della vita comunitaria, praticando vari sport, e sempre a contatto con la natura. L’obiettivo è quello di facilitare la comprensione ed incoraggiare l’interazione spontanea in lingua. Il corso inizia con un test di entrata, include una valutazione in itinere e un attestato a fine corso per il livello raggiunto. Le lezioni in lingua includono argomenti e spunti atti ad arricchire le escursioni previste a musei o siti di interesse culturale, geografico e storico per i quali il docente di lingua, partecipante, attenderà un feedback a conclusione delle visite. Sarà attivato il “Global Channel” che ha lo scopo di migliorare l’apprendimento e ottimizzare la comprensione orale e l’ascolto, arricchire il vocabolario della lingua straniera attraverso la visione e l’ascolto di un film o storie o musica in inglese.
  • Laboratorio Natura e Avventura: Valorizzazione e conoscenza dell’ambiente e della natura (suolo, flora, fauna, acqua; Sole, Luna, Stelle, le piante per orientarsi, lettura simboli dei sentieri); Approccio base Fotografia, obiettivo: usare il cellulare come macchina fotografica. (Le fotografie più belle saranno pubblicate sul diario di bordo così che i genitori potranno condividere le giornate dei propri figli). Corso di Sopravvivenza, obiettivo: attraverso il gioco i ragazzi avranno modo di costruire un Rifugio e degli utensili per vivere a stretto contatto con la natura, dedicheremo del tempo a imparare le basi tecniche di sopravvivenza con tutto ciò che ti offre la natura quindi come ripararsi come accendere un fuoco. Conoscenza e sperimentazione delle basi di Primo Soccorso, obiettivo comportamento in caso di emergenza al fine di saper fare un intervento elementare di primo soccorso, sapere agire in emergenza, saper agire in un team; Giornate escursionistiche dedicate alla caccia fotografica nei boschi (un’attività che ha lo scopo di ricercare sassi e sentieri o oggetti che si trovano nel bosco. Un gioco a tappe dove ogni gruppo con il suo Group Leader inizia con un indizio (foto di un luogo); Giornate escursionistiche dedicate allo sport – Corsa nel bosco - trail Running. Escursioni paesaggistiche - Trekking.
  • Attività Sportive: le attività sportive proposte comprenderanno fare trekking e trail running (nel bosco), il tiro con l’arco, orienteering, olimpiadi delle montagne. Lezione di Kick boxing, dama e scacchi, handball, dodgeball, basket, pallavolo e calcetto.
  • Attività ludico ricreative: attività che potranno svolgersi anche in lingua inglese in collaborazione con i Group Leader e gli Activity Leader, ricche di giochi, musica e divertimento. Faremo la Scavanger hunt (Caccia al tesoro in Lingua Inglese), il Tiro alla fune, le olimpiadi del sapere con gara dei dialetti. Durante il soggiorno ogni squadra attiverà un’attività legata al canto e al ballo - Art Club obiettivo: preparare un talent show attraverso canti, barzellette, sketch, gag, imitazioni. Dedicheremo momenti di crescita del minore attraverso l’apertura del Laboratorio di diritto dove organizzeremo:
  • Giornata contro il Cyber bullismo - obiettivo prevenire il bullismo attraverso la conoscenza del fenomeno, così da promuovere la cultura della convivenza pacifica e interculturale.
  • Giornata dei diritti dove "conoscerli è un dovere”: Obiettivo fornire uno strumento interattivo e ludico per conoscere i diritti umani riportati nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Faremo conoscere i concetti di dignità, libertà, uguaglianza, cittadinanza, solidarietà e giustizia, riconosciuti nella comunità Europea. (Ogni squadra dovrà indovinare, attraverso varie attività ludiche - disegni, mimi, spiegazioni - le parole chiave legate al mondo dei diritti).
  • Attività serali: saranno attività di relax e all’insegna del pieno divertimento organizzate e pensate dallo staff di animazione e dai nostri Group Leader per raggiungere obiettivi che mirano allo sviluppo e alla crescita fisica, sociale, culturale del minore.

Programma dedicato a minori diversamente abili. Durante l’intero periodo di vacanza, il coordinatore del summer Camp di concerto con gli accompagnatori del minore diversamente abile, nel rispetto del presente progetto, concorderà un programma da adattare al giovane.

Consigliamo di dare ai ragazzi, insieme ai documenti personali, il certificato di sana e robusta costituzione.

PROGRAMMA DI ESCURSIONI 

Sono previste escursioni organizzate alla scoperta del territorio tra quelle indicate qui di seguito a seconda della programmazione settimanale:

  • escursione di intera giornata Paintball e Multisport, dove vivremo un’esperienza memorabile a colpi di vernice ecologica in un campo sempre aggiornato tra trincee, torrette, ripari naturali e non. Puoi scegliere tra 4 modalità di gioco: Team Deathmatch, Cattura la bandiera, Stana il nemico, Scorta Vip. Il campo sarà a nostra completa disposizione- Il gioco sarà a squadre. I ragazzi saranno vestiti con tuta mimetica anti-proiettili, un casco, una pistola (marcatore) con 140 proiettili e delle protezioni per viso, corpo e collo. Dopo un’introduzione all’arte della guerra di vernice inizierà il GIOCO. Pranzo al sacco presso l’area picnic e nel pomeriggio il parco sarà disponibile per partecipare a vari sport essendo presente nel sito un campo da calcio, beach volley, calcio tennis e un canestro di basket.
  • escursione Rafting Adventure Arnad: sarà una giornata indimenticabile dove vivremo un’esperienza unica di esplorazione della Bassa Valle d’Aosta e delle sue meraviglie… sarà un’avventura coinvolgente ricca di adrenalina e divertimento. Un gioco di squadra dove si dovrà dare spazio alla fiducia, collaborazione e all’aiuto reciproco per riuscire a navigare insieme. Le guide che vi accompagneranno in questa divertente esperienza sono professionisti brevettati dalla Federazione Italiana Rafting e Sport Fluviali. Il nostro viaggio partirà dalla base di Arnad laghetto di Echallod e ci porterà alle porte del maestoso Forte di Bard, che potremmo ammirare da un punto di vista assolutamente originale!
  • St. Vincent:  mattinata in piscina, dopo pranzo visita della cittadina. Situata in una conca riparata dai venti, con un clima particolarmente mite. E' stata soprannominata “la Riviera delle Alpi” e risulta tra le località più conosciute della Valle d’Aosta anche grazie al Casino de la Vallée, una delle case da gioco più famose e grandi d’Europa.
  • nr 6 Escursioni: Abbiamo selezionato alcune mete che possono essere affrontate dal gruppo di ragazzi di ogni età. La sera prima faremo un briefing con tutto il gruppo per parlare dell’escursione così da prepararla al meglio! Il mattino dopo una ricca e abbondante colazione, dobbiamo solo prendere l’attrezzatura da montagna, gli scarponi e la borraccia per andare a conquistare la meta augurandoci un Happy trekking. Destinazioni proposte: Brusson - Vollon (1,2 km); Pilaz - Salomon (2,3 km); Parco e Laghetto di Brusson - Extrapiéraz (2,9 km); Brusson - Arcésaz (3,6 km); Estoul - Colle Ranzola - Punta Regina (4,3 km); Sentiero Bosco di Goen (2,2 Km); Qualora aperta faremo visita alla fattoria didattica alla Fromagerie Haut Val d’Ayas che rappresenta l’espressione moderna di quelle che furono un tempo le latterie turnarie, la fattoria preserva ancora oggi la passione e l’amore per la terra e l’allevamento di bovine autoctone da cui si ricava ancor oggi un latte così ricco e prezioso da rendere formaggi e latticini genuini, unici e inconfondibili.
  • nr 4 uscite giornaliere e/o pomeridiane “vivi Brusson”, visita della città, con shopping e attività sportive e di socializzazione tra gli abitanti della cittadina che ci ospita.
  • nr 2 uscite Brusson by night

N.B. il programma e le destinazioni delle escursioni sono soggetti a variazione in base alle condizioni meteo e a situazioni di forza maggiore; in caso di cambio/sostituzione il programma sarà rimodulato garantendo attività di pari livello, contenuti e costo.

 

INFORMAZIONI TECNICHE

Il personale presente in struttura: Assistenza dedicata 24 ore su 24 in rapporto complessivo 1 adulto ogni 12 minori.

  • Direttore di struttura - Personale di lunga esperienza nei soggiorni estivi per ragazzi con un curriculum verificato dal tour operator. Coordina il team di lavoro e mantiene i rapporti con le famiglie dei minori per chiarimenti e problematiche che possono manifestarsi durante il soggiorno.
  • Group leader - ha la responsabilità di controllo e sorveglianza dei minori del suo gruppo, dal momento in cui gli sono stati affidati fino alla fine del soggiorno.
  • Medico e infermiere convenzionati con la struttura h24.
  • Assistente disabile: garantito, qualora richiesto dalla famiglia in possesso del titolo socio sanitario (OSS)
  • Istruttori sportivi qualificati e federati;
  • Insegnante inglese;
  • Guide ambientali;
  • Animatore ludico ricreativo e sportivo;

Ore Notturne: in Hotel sarà sempre presente personale di assistenza e nelle ore notturne sarà sorvegliato dal personale addetto

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Sistemazione in camere triple/quadruple con trattamento di pensione completa come indicato;
  • Gite/escursioni come da programma;
  • Attività sportive;
  • Lezioni di lingua inglese con insegnante abilitato;
  • Attività ludiche e didattiche;
  • Group Leader sempre presente al seguito del gruppo 24h24;
  • attestato di partecipazione;
  • servizio lavanderia.
  • Copertura assicurativa sanitaria come da bando Estate INPSieme 
  • Assicurazione ALL-RISK ANNULLAMENTO inclusa
  • Zainetto;

La quota non comprende:

  • Trasferimento a/r per la struttura
  • Pasti durante i trasferimenti
  • Supplemento camera doppia € 140,00 a persona;
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende”.

*****************************************************************************************************

Questa è la proposta Language Team per un soggiorno studio in Italia, programma Estate INPSieme  per Hotel ItaliaLa vacanza studio INPS a Brusson è conforme al bando e prevede la partenza di gruppo. Iscriviti al nostro gruppo facebook Language Team Estate INPSieme per scoprire tutte le news e le offerte LT! Segui la nostra pagina Instagram per non perderti nessuna delle meravigliose fotografie che pubblicheremo!

CONSIGLI UTILI
Consigliamo un abbigliamento comodo e sportivo. Ogni famiglia può comportarsi secondo le proprie abitudini assicurando (per gli indumenti intimi) almeno 7 cambi per i periodi di 15 giorni, un paio di scarpe da trekking o da ginnastica, torcia, asciugamano da bagno, cappellino, borraccia e crema solare protettiva, occhiali da sole, costume e cuffiette da bagno, una giacca a vento, 2 felpe, tuta da ginnastica, sacchetto in tessuto con il nominativo del/la ragazzo/a in cui andranno i panni sporchi da portare in lavanderia. Per facilitare il riconoscimento degli indumenti anche durante il servizio di lavanderia chiediamo di contrassegnare ogni indumento con una targhetta o con un pennarello indelebile con il cognome del ragazzo/a.
Certificati Medici/Documenti da esibire in soggiorno: Carta di Identità, certificato medico di famiglia (di sana e robusta costituzione); copia libretto sanitario.

Invitiamo i genitori e i ragazzi a non portare oggetti di particolare valore come macchine fotografiche, preziosi in oro e argento, computer portatili o tablet. È ammesso invece il telefono cellulare, purché questo rimanga acceso solo nelle ore libere dalle lezioni didattiche, laboratori e attività organizzate per il gruppo.

Condividi il pacchetto

Gallery

Facilities