- TRENTINO - S. MARTINO DI CASTROZZA - Cimone Family Hotel - Tema Sport - 15 giorni / 14 notti
TRENTINO - S. MARTINO DI CASTROZZA
Cimone Family Hotel - Tema Sport
15 giorni / 14 notti
BANDO ESTATE INPSIEME 2023
GLI HIGHLIGHTS LANGUAGE TEAM
- Comodissimi metodi di pagamento rateali ( https://www.languageteam.it/lta/Metodi-di-pagamenti-Estate-INPSieme)
- Stessi programmi e prezzi INPS per gli AGGREGATI
- Utilizzo APP 18 (clicca qui)
- Sconti per fratelli e amici: € 50.00 a coppia in caso di fratelli, € 75.00 totali in caso di 3 amici.
IL PROGRAMMA TRENTINO - 2 SETTIMANA - E' CONFORME AL 100% AL BANDO ESTATE INPSIEME ED OFFRE MOLTO DI PIU' DEI SERVIZI RICHIESTI!
- Le Dolomiti e la catena del Lagorai fanno da scenario;
- Un soggiorno all'insegna della natura e della attività sportive
- Camere con bagno privato e molte con vista panoramica
- Tema INPSieme 2023 SPORT & AMBIENTE
TURNO 2023 | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
24/06/2023-08/07/2023 | 2100 |
08/07/2023-22/07/2023 | 2100 |
22/07/2023-05/08/2023 | 2100 |
05/08/2023-19/08/2023 TURNO CHIUSO |
2100 |
TRENTINO - SAN MARTINO DI CASTROZZA - HOTEL CIMONE
Località:Il superbo anfiteatro delle Dolomiti e la catena del Lagorai sono lo scenario della vacanza a San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi, tra mille opportunità di vivere natura, sport e cultura. Numerose le possibilità di praticare vari tipi sport montani. L’estate è scandita da appuntamenti musicali, culturali e folkloristici che arricchiscono la vacanza, con la montagna dedicata anche ai più piccoli ai quali è riservato il programma e l'iniziativa Family Fun.
La struttura: Nel cuore del centro del paese di San Martino di Castrozza, sulla piazza centrale a fianco alla chiesa, in posizione panoramica, l'Hotel Cimone si trova a 150 metri dalla seggiovia Colverde ed a 1500 metri dalla funivia del Tognola, con fermata fronte hotel. L'hotel Cimone è vicino a tutte le attività di svago. Le 80 camere doppie, triple e quadruple, completamente ristrutturate e arredate in modo semplice, offrono un’atmosfera molto accogliente. Dispongono di telefono, Tv, servizi e per la maggior parte con balcone vista monti.
Servizi: sala ristorante, Wi-Fi gratuito, deposito bagagli, deposito sci e attrezzature, parcheggio riservato, sala meeting.
Pasti: previsto il trattamento di pensione completa, nel ristorante dell’hotel. I pasti saranno accompagnati da acqua. Cena tipica trentina a buffet una volta a settimana. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. A metà pomeriggio un break merenda. Packed lunch durante i giorni di escursione. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza (in Hotel o al sacco in base all’orario di uscita dalla struttura).
PROGRAMMA DIDATTICO /RICREATIVO
Saranno organizzate attività finalizzate all’integrazione, al divertimento e all’acquisizione di nuove competenze specifiche. Tema Ambiente: le attività culturali e ambientali avranno una durata di 16 ore settimanali, le attività sportive avranno una durata 16 ore. I corsi saranno tenuti da docenti e istruttori, e guide ambientali.
- Sport Tutti potranno partecipare alle seguenti esperienze sportive: Nuoto; Acquagym; Trekking; Mountain Bike; Tiro con l’arco; Arrampicata Parete; Orienteering; Basket; Volley; Futsal, Olimpiadi.
- Attività ludiche “Art Club”: canto, ballo talent show, Karaoke;
- Elementi di Primo soccorso; conoscenza e sperimentazione delle basi di Primo Soccorso e di prevenzione in montagna
- Laboratorio “invito alla lettura” Leggere è un’attività che arricchisce conoscenze ed emozioni. Nei nostri soggiorni lanciamo questo progetto "Prendi un libro, porta un libro”, un'iniziativa per far circolare e diffondere i libri. Lo scopo del progetto è quello di riaccendere la passione per la lettura e la conoscenza.
- Attività serali: saranno attività di relax e all’insegna del divertimento organizzate e pensate dai nostri Group Leader . Tante le serate organizzate quali: Serata Cinema, Serata disco, Talent show, Serata carnevale, e tanto altro ancora.
- Nr 2 serate apericena che avranno lo scopo di legare il gruppo e confrontarsi dell’esperienza vissuta durante il soggiorno.
- Programma dedicato a minori diversamente abili. Durante l’intero periodo di vacanza, di concerto con i genitori del ragazzo, stileremo specifiche attività
Consigliamo di dare ai ragazzi, insieme ai documenti personali, il certificato di sana e robusta costituzione.
PROGRAMMA DI ESCURSIONI
Programma ricchissimo alla scoperta delle Dolomiti.
- Velo della Madonna;
- Laghetti di Colbricon;
- Parco Trek (San Martino di Castrozza)
- escursioni in Mountain Bike tra i boschi di San Martino;
- Nr 3 escursioni all’interno del Parco Naturale Delle Dolomiti – dove il Parco è inteso come territorio – sentieri, strade forestali, percorsi tematici (compreso il sentiero Marciò e l’area faunistica del cervo a Paneveggio) visiteremo Il Parco naturale di Paneveggio e il Il Parco Naturale di Villa Welsperg dove avremo tre programmi:
- Sulle tracce di cervi, lupi, volpi, scoiattoli e... tanti altri! Escursione adatta a tutti per boschi, pascoli e praterie alla scoperta delle tracce degli animali del Parco. Cervi, galli cedroni, aquile, scoiattoli, volpi e lupi ma anche formiche, farfalle, picchi e civette: sono tantissimi gli animali che vivono nel Parco. Tuttavia non è sempre facile vederli: molti sono attivi di notte, quando noi dormiamo, altri ci temono e si nascondono abilmente, passando perlopiù inosservati. Per sapere della loro presenza è allora necessario imparare a osservarne le tracce, i segni di presenza, ascoltarne i richiami.
- Passeggiando lungo il Sentiero delle Muse fedaie e sul percorso “A piedi nudi sul tempo” (Villa Welsperg – Val Canali) In questa facile passeggiata guidata percorreremo il sentiero completamente pianeggiante delle Muse fedaie che ci permetterà di guardare questi luoghi meravigliosi con gli occhi della biodiversità. Chi lo vorrà potrà vivere anche un’inedita esperienza sensoriale percorrendo a piedi nudi una piccola parte del percorso su un morbido sentiero erboso.
- Nelle foreste degli abeti che suonano: la rinascita dopo la Tempesta (Paneveggio): Visita guidata sui luoghi dove la Tempesta Vaia ha modificato e cambiato radicalmente il paesaggio, lasciando profonde ferite nei boschi e dove grazie ad un'attenta pianificazione forestale l'attività di ricostruzione-ripristino è già iniziata. Si parlerà anche della Foresta che suona, dei suoi abeti di risonanza utilizzati oggi, come nel passato, per la costruzione di strumenti musicali.
- Visita ai tre municipi: di Primiero; di Fiera di Primiero; di San Martino di Castrozza.
-
*per le destinazioni dei laghi e Laghetti previsti giochi con d’acqua. Per una serie di motivi legati alla sicurezza o condizioni meteo ci potrà essere un cambio di destinazi
INFORMAZIONI TECNICHE
Il personale presente in struttura: Assistenza dedicata 24 ore su 24 in rapporto complessivo 1 adulto ogni 15 minori.
- Direttore di struttura - .Coordina il team di lavoro e mantiene i rapporti con le famiglie dei minori per chiarimenti e problematiche che possono manifestarsi durante il soggiorno.
- Group leader - ha la responsabilità di controllo e sorveglianza dei minori del suo gruppo, dal momento in cui gli sono stati affidati fino alla fine del soggiorno.
- Medico e infermiere convenzionati con la struttura h24.
- Assistente disabile: garantito, qualora richiesto dalla famiglia in possesso del titolo socio sanitario (OSS)
- Istruttori sportivi qualificati e federati;
- Guide ambientali;
- Animatore ludico ricreativo e sportivo;
Ore Notturne: in Hotel sarà sempre presente personale di assistenza e nelle ore notturne sarà sorvegliato dal personale addetto
GRUPPI E PARTENZE
Includi nel pacchetto il viaggio ACCOMPAGNATO dalla città per te più comoda!
Per chi volesse, abbiamo previsto:
Viaggio in treno/bus da Torino, Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Foggia , Ancona, Rimini, Catania, Palermo, Cagliari.
Degli accompagnatori saranno presenti in tutte le fasi del viaggio.
Le modalità di viaggio saranno comunicate prima della partenza con i documenti; il piano viaggio varia di turno in turno a seconda del numero di adesioni e della provenienza dei partecipanti, prevedendo impiego di mezzi alternativi e/o un eventuale spostamento presso altri centri di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Sistemazione con trattamento di pensione completa come indicato;
- Spuntino pomeridiano;
- Gite/escursioni come da programma;
- Attività sportive;
- Lezioni di lingua inglese con insegnante abilitato;
- Attività ludiche e didattiche;
- Assistenza medica e infermieristica su chiamata h/24;
- Group Leader sempre presente al seguito del gruppo 24h24;
- Guide alpine e ambientali;
- Animatore sportivo;
- attestato di partecipazione;
- Trasferimento a/r per la struttura in treno o pullman ed accompagnatori qualificati da Torino, Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Foggia, Ancona, Rimini, Catania, Palermo, Cagliari
- Copertura assicurativa sanitaria come da bando Estate INPSieme (https://www.languageteam.it/lta/Assicurazione-medico-bagaglio--annullamento---Italia)
- Assicurazione ALL-RISK ANNULLAMENTO inclusa
- Zainetto;
La quota non comprende:
- Pasti durante i trasferimenti;
- Spese personali e quanto non menzionato alla voce "La quota comprende"
****************************************************************************************************
Questa è la proposta Language Team per un soggiorno studio in Italia, programma Estate INPSieme per Hotel Cimone. La vacanza studio INPS a San Martino di Castrozza è conforme al bando e prevede la partenza di gruppo. Iscriviti al nostro gruppo facebook Language Team Estate INPSieme per scoprire tutte le news e le offerte LT! Segui la nostra pagina Instagram per non perderti nessuna delle meravigliose fotografie che pubblicheremo!
Condividi il pacchetto
15 giorni / 14 notti
14 - 18 anni