- BASILICATA - POLICORO - Circolo velico Nautico - Tema Sport - Vela - 15 giorni / 14 notti
BASILICATA - POLICORO
Circolo velico Nautico - Tema Sport - Vela
15 giorni / 14 notti
BANDO ESTATE INPSIEME 2023
GLI HIGHLIGHTS LANGUAGE TEAM
- Comodissimi metodi di pagamento rateali (mettere collegamento: https://www.languageteam.it/lta/Metodi-di-pagamenti-Estate-INPSieme)
- Stessi programmi e prezzi INPS per gli AGGREGATI
- Utilizzo APP 18 (clicca qui)
- Sconti per fratelli e amici: € 50,00 a coppia in caso di fratelli, € 75.00 totali in caso di 3 amici.
IL PROGRAMMA CENTRO VELICO LUCANO - 2 SETTIMANE - E' CONFORME AL 100% AL BANDO ESTATE INPSIEME ED OFFRE MOLTO DI PIU' DEI SERVIZI RICHIESTI!
- A pochi metri dalla Riserva Naturale del Bosco Pantano di Policoro
- Di fronte alla spiaggia RISERVATA AI RAGAZZI
- Corsi sportivi con istruttori qualificati di grande esperienza
- Ricco programma di escursioni alla scoperta del territorio
- Tema INPSieme 2023 SPORT con corsi Vela, Wind Surf, Kitesurf, Canoa, Equitazione nonché laboratorio nautico in INGLESE
TURNI 2023 | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
29/06/2023-13/07/2023 TURNO CHIUSO |
2100 |
13/07/2023-27/07/2023 TURNO CHIUSO |
2100 |
27/07/2023-10/08/2023 TURNO CHIUSO |
2100 |
10/08/2023-24/08/2023 ULTIMI 2 POSTI |
2100 |
BASILICATA - POLICORO - CENTRO VELICO LUCANO -
Località: Policoro è situato nella pianura del Metaponto, sulla costa ionica. Centro balneare tra i più rinomati, questo comune basa la sua economia principalmente sull'industria turistica ed è celebre per la produzione delle fragole.
Le origini di Policoro sono antichissime e sorge vicino due mitiche città, Heraclea e Siris. Nel corso dei secoli fu feudo di numerose famiglie nobili.
Struttura: Il Centro Turistico del CIRCOLO VELICO LUCANO è ubicato a pochi metri dalla Riserva Naturale del Bosco Pantano di Policoro e di fronte ad un mare incontaminato dove non è raro l'avvistamento di delfini e tartarughe marine. Dista dal centro abitato circa 4 Km. Gli alloggi sono costituiti da bungalow di legno “TUKUL” e “CARRI WESTERN” da 4 posti letto con armadietti e servizi interni. Inoltre è dotato di ristorante al coperto e all’aperto, bar riservato ai ragazzi, servizio infermieristico fisso (ed una convenzione con un medico di base reperibile 24 ore su 24), grandi spazi per l’animazione in pineta. La struttura non presenta alcuna barriera architettonica. La spiaggia privata è riservata ai ragazzi ed è attrezzata con punti ombra costituiti da tendostrutture, gazebo, ombrelloni e lettini. Per il tempo libero e per i più sportivi sulla spiaggia sono disponibili campi di beach soccer e beach-volley.
Il Circolo Velico Lucano è una società sportiva impegnata nel promuovere la conoscenza e la cultura dell’ambiente naturale e socio-culturale attraverso la pratica sportiva, quale strumento pedagogico ed educativo. Collabora con le seguenti associazioni: FIV, FISO, FIH (Federazione Italiana Hockey), C.S.I. (Centro Sportivo Italiano), FITETREC A.N.T.E. (Federazione Italiana Turismo Equestre e di Campagna) e FIB (Federazione italiana Badminton). Questo permette al CVL di avvalersi per lo svolgimento dette sue attività di istruttori qualificati e di grande esperienza.
Pasti: Previsto il trattamento di pensione completa. I pasti saranno accompagnati da acqua minerale. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. A metà pomeriggio un break merenda. Durante i giorni di escursione saranno previsti cestini pranzo. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza (in Hotel o al sacco in base all’orario di uscita dalla struttura).
PROGRAMMA DIDATTICO /RICREATIVO
All’interno del soggiorno saranno organizzate attività finalizzate all’integrazione, al divertimento e all’acquisizione di nuove competenze specifiche. I corsi saranno tenuti da docenti e istruttori. Le attività sportive veliche avranno una durata di 24 ore settimanali e le attività ludico sportive e ricreative avranno una durata di 12 ore settiamanali.
I CORSI
- Scuola Vela d’altura: i ragazzi apprenderanno le nozioni base della cultura velica, come la nomenclatura, i nodi e le manovre che permetteranno di poter governare in sicurezza, autonomia e disinvoltura derive collettive e/o singole. Ciò permetterà di acquisire tutte quelle capacità necessarie per far parte in futuro di un equipaggio e un primo passo per acquisire la patente nautica.
- Corso di Wind Surf Le lezioni teoriche vengono impartite a terra utilizzando un simulatore, focalizzate sull’equilibrio del corpo sullo scafo e dello stesso durante il sollevamento della vela dall’acqua, che comporta più che uno sforzo fisico la capacità di coordinarsi senza cadere in acqua. Le esercitazioni in mare prevedono un lavoro continuo di tutto ciò che si è simulato a terra, fino ad acquisire una buona padronanza del mezzo.
- Corso di Kitesurf Si tratta di uno sport completamente ecologico (gli elementi chiave sono il vento e il mare), che consiste nel farsi trainare con una tavola da surf da un PowerKite pilotabile sospinti dal vento. Questa disciplina unisce le tecniche del surf e del windsurf (ed anche di altri sport da tavola) con la tranquillità del veleggiare delle barche a vela.
- Corso di canoa: La canoa viene vista soprattutto come mezzo per effettuare escursioni e pertanto le lezioni si limitano alla conoscenza del mezzo per una tecnica di base. Vi sono ambienti lacustri di grande bellezza che con la canoa è possibile osservare, come le foci dei fiumi Sinni ed Agri. Il Centro dispone di n. 30 canoe.
- Corso di equitazione: Il Centro possiede un maneggio, dove vengono organizzate lezioni a cavallo in modo da poter mettere l’allievo in condizioni di effettuare il trotto e il galoppo con la massima sicurezza. Scopo principale è quello di avviare gli allievi al turismo equestre, essendo il Campus circondato da ambienti che ben si prestano alle escursioni.
ATTIVITA’ RICREATIVE POMERIDIANE E SERALI:
Durante il soggiorno saranno previsti inoltre diversi laboratori nonché attività ricreative e sportive, alternate alle escursioni, organizzate e supervisionate dallo staff. Tra queste prevediamo:
- Laboratorio Nautico in Inglese: i ragazzi, attraverso il “Gioco Vela”, impareranno le varie terminologie nautiche in inglese (i nodi, la rosa dei venti, i venti, le andature…).
- Attività Eco-Edu Ambientali: Orienteering: L’orientamento, consiste nell’effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati “lanterne” con l’aiuto esclusivo di una bussola e di una carta topografica molto dettagliata a scala ridotta che contiene particolari del luogo da percorrere nel minor tempo possibile.
- Attività ricreative: L’Animazione Sportiva sarà affidata ad Istruttori federali, che organizzeranno tornei quali: Torneo di beach soccer, Torneo di Beach-Volley, Torneo di Ping-pong, Torneo di Tiro con l’Arco, Torneo di Calcio Balilla. Il Circolo Velico Lucano, infatti, dispone di campi di calcetto, campi di beach-volley, Tavoli da Ping-pong, circuito per il Tiro con l’Arco, Tavoli di Calcio Balilla.
- Attività serali: L’Equipe di Animazione Serale, dopo cena coinvolgerà i ragazzi in serate ludico-formative, a tema, danzanti, discoteca animata, karaoke, serata sotto le stelle, ecc.
Programma dedicato a minori diversamente abili. Durante l’intero periodo di vacanza, di concerto con i genitori del ragazzo, stileremo specifiche attività.
Consigliamo di dare ai ragazzi, insieme ai documenti personali, il certificato di sana e robusta costituzione.
PROGRAMMA DI ESCURSIONI
Durante il soggiorno abbiamo programmato 5 escursioni , tra le seguenti, sempre guidate dallo staff:
- ESCURSIONE DI INTERA GIORNATA MINI CROCIERA CON PRANZO A BORDO (PROGETTO VELA D’ALTURA): In questa gita saliremo su una bella barca a vela di altura e saremo Marinai per un giorno. Assaporeremo la lentezza del mare, stando al sole, ci tufferemo, pranzeremo a bordo.
- ESCURSIONE DI INTERA GIORNATA, IL “CAMPEGGIO NAUTICO”: nello specifico gli allievi partiranno dalla base nautica di Policoro nelle ore diurne con i SUN 2000 con gli skipper della struttura, per raggiungere, attraverso circa un’ora di navigazione, l’affascinante Foce del Fiume Sinni. Lasciando le barche “alla fonda”, gli allievi raggiungeranno la spiaggia con l’ausilio del gommone e qui pranzeranno osservando l’incontro tra foce e mare. Il rientro è previsto nel pomeriggio. Assaporeranno, così, l’emozione di raggiungere un luogo dal mare.
- RISERVA DEL BOSCO PANTANO: per un contatto diretto con l’ambiente naturale e per un approccio pratico con produzione di schede classificativi della flora e della fauna, imparando a riconoscere la flora, la fauna ed i vari ecosistemi, ed il rispetto per l’ambiente. I ragazzi effettueranno una ricerca ed una analisi tassonomica dei Gasteropodi, Bivalvi, Scafopodi, Cefalopodi presenti nel tratto del mare ionio, realizzando un book fotografico
- Tour alla foce del fiume Sinni: in Mountain Bike;
- Porto Marinagri di Policoro in Mountain Bike Tour;
Il programma sopra indicato potrebbe subire delle variazioni per motivi tecnico/operativi. Le attività/escursioni sostitutive non modificheranno in alcun modo la qualità del programma e i requisiti del Bando.
INFORMAZIONI TECNICHE
L’ASSISTENZA DELLO STAFF: per una vacanza studio sicura
Il personale presente in struttura: Assistenza dedicata 24 ore su 2 Assistenza prevista nel rapporto minimo di 1 assistente ogni 14 ragazzi durante il soggiorno. Gli assistenti sono in possesso di titolo di diploma scuola superiore / laurea con età minima di 23 anni ed essere in possesso di un diploma di scuola media superiore o idoneo titolo professionale.
Inoltre saranno presenti:
- Medico e infermiere convenzionati con la struttura h24;
- Assistente disabile: garantito, qualora richiesto dalla famiglia in possesso del titolo socio sanitario (OSS);
- istruttori sportivi certificati.
GRUPPI E PARTENZE
Includi nel pacchetto il viaggio ACCOMPAGNATO dalla città per te più comoda!
Per chi volesse, abbiamo previsto un comodo viaggio in treno, pullman e/o navetta privata da Milano, Roma o Napoli. Saranno presenti in tutte le fasi del viaggio degli accompagnatori .
*Le modalità di viaggio saranno comunicate prima della partenza con i documenti; il piano viaggio varia di turno in turno a seconda del numero di adesioni e della provenienza dei partecipanti, prevedendo impiego di mezzi alternativi e/o un eventuale spostamento presso altri centri di partenza.
La quota comprende
- Sistemazione con trattamento di pensione completa come indicato;
- Spuntino pomeridiano;
- Gite/escursioni come da programma;
- Attività sportive;
- Attività ludiche;
- Group Leader sempre presente h/24;
- Animatore sportivo velico;
- Affiliazione FIV (Federazione Italiana Vela)
- Assistenza medica e infermieristica h/24;
- Partecipazione alle attività in programma e attestato partecipazione;
- Programma di animazione ed intrattenimento
- Trasferimenti a/r per la struttura con accompagnatori qualificati dalle stazioni treno/bus, Milano, Roma, Napoli
- Copertura assicurativa sanitaria come da bando Estate INPSieme (https://www.languageteam.it/lta/Assicurazione-medico-bagaglio--annullamento---Italia)
- Assicurazione ALL-RISK ANNULLAMENTO inclusa
- Zainetto;
La quota non comprende:
- Pasti durante i trasferimenti;
- Spese personali e quanto non menzionato alla voce "La quota comprende"
*****************************************************************************************************Questa è la proposta Language Team per un soggiorno studio in Italia, programma Estate INPSieme per Centro Velico Lucano. La vacanza studio INPS a Policoro è conforme al bando e prevede la partenza di gruppo. Iscriviti al nostro gruppo facebook Language Team Estate INPSieme per scoprire tutte le news e le offerte LT! Segui la nostra pagina Instagram per non perderti nessuna delle meravigliose fotografie che pubblicheremo!
Condividi il pacchetto
15 giorni / 14 notti
14 - 18 anni
Gallery
Facilities
4 km dal centro paese