BANDO ESTATE INPSIEME  
Il programma Brusson è conforme al bando Estate Inpsieme ed è una delle proposte Estate 2022 

 LAST MINUTE CALL!!
Ultimi posti disponibili a prezzo speciale

 

GLI HIGHLIGHTS LANGUAGE TEAM

  • Assicurazione ALL RISK - ANNULLAMENTO INCLUSA nelle quote  
  • Scrupolosi protocolli COVID-FREE in tutte le strutture Language Team
  • Rateizzazione gratuita della quote a carico della famiglia
  • Stessi programmi e prezzi INPS per gli AGGREGATI
  • Utilizzo APP 18
  • Sconto per fratelli (€ 100 a coppia)

 

L PROGRAMMA VALLE D'AOSTA - 2 SETTIMANE - E' CONFORME AL 100% AL BANDO ESTATE INPSIEME ED OFFRE MOLTO DI PIU' DEI SERVIZI RICHIESTI!

  • Immerso tra le montagne della Valle D'Aosta
  • Un soggiorno all'insegna della natura e della attività sportive
  • corso d'inglese di 15 ore settimanali
  • Camere con bagno privato e vista panoramica
  •  laboratori Natura, Cartografia, Orienteering, Trekking e molto altro

Codici INPS 

CODICE PACCHETTO INPS  TURNO 2022 QUOTA BASE PRENOTA PRIMA LT*
0C19601-2806 28/06 - 12/07 € 2350 € 2200
0C19601-1207 12/07 - 26/07 € 2350 € 2200
0C19601-2607 26/07 - 09/08 € 2350 € 2200

 

* LAST MINUTE CALL! Per prenotazioni entro il 06/06/2022 Language Team applica una QUOTA SPECIALE!

Pacchetto con viaggio in treno/bus da Milano, Venezia, Verona, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e volo da Palermo, Catania, Cagliari.

LOCALITA': Brusson. Si trova nella media Val d'Ayas, tra il comune di Challand-Saint-Anselme (a valle) e quello di Ayas (a monte), posizionandosi ad un'altitudine di 1.338 metri. Nonostante la sua posizione lasci immaginare tutt'altro, Brusson, dal punto di vista climatico, presenta temperature tendenzialmente miti, Da Brusson partono numerosi sentieri per gli appassionati di trekking.

La struttura: L’Hotel Italia, situato al centro del caratteristico borgo di Brusson, gode di una splendida e suggestiva vista sulle montagne della Val d’Ayas, sul Castello di Graines, nonché sull’antico villaggio di Pasquier. L'hotel dispone di 60 camere, con parquet, bagno con vasca o doccia, phon, tv digitale, cassaforte e balcone con vista panoramica, arredate in stile valdostano con ambienti quasi interamente in legno e colori caldi. La sistemazione è prevista in camera doppia.
Servizi: Ampia terrazza panoramica, bar, solarium attrezzato, zona giochi bimbi, biliardino, giochi da tavolo, sala tv, Wi-Fi, sala congressi per 50-60 persone, ascensore, sala colazione, sala ristorante, parcheggio privato, deposito sci, deposito bagagli, servizio sveglia, servizio in camera.

Pasti: è previsto il trattamento di pensione completa con acqua e bevande incluse. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. A metà pomeriggio un break merenda. Packed lunch durante i giorni di escursione. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza (in Hotel o al sacco in base all’orario di uscita dalla struttura).

 

Città di Partenza: Nelle città di partenza ci sarà sempre presente un nostro Group leader ad attendere i ragazzi, che li accompagnerà fino in struttura. Il rientro avverrà con le stesse modalità. Nello specifico, saremo presenti nella città di Milano, Venezia, Verona, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Catania, Cagliari.

 

IL PROGRAMMA A BRUSSON È CONFORME AL 100% AL BANDO ESTATE INPSIEME 2022 E INCLUDE MOLTO DI PIU’ DEI SERVIZI RICHIESTI!

PROGRAMMA DIDATTICO /RICREATIVO

IL CORSO DI INGLESE
Il corso di inglese previsto è di tipo semi-intensivo di 15 ore settimanali (mattina o pomeriggio), tenute da docenti qualificati nell'insegnamento della lingua a studenti stranieri. Dopo il test d'ingresso da svolgersi in loco il primo giorno di scuola, si è inseriti in classi omogenee. Le lezioni mirano al rafforzamento delle abilità attive (comunicazione/scrittura) e di quelle passive (comprensione). Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione come richiesto da bando INPS.

ATTIVITA’ RICREATIVE POMERIDIANE E SERALI:

Durante il soggiorno saranno previste diverse attività ricreative e sportive, alternate alle escursioni, organizzate e supervisionate dallo staff. Tra queste prevediamo:

  • Laboratorio NaturaClub Vivi la Val d’Aosta” dove sarà valorizzata conoscenza dell’ambiente e della natura, utilizzando forme di gioco, escursioni e attività manipolative. Le lezioni interattive saranno improntate per l’acquisizione di nozioni relative all’ambiente naturale (suolo, flora, fauna, acqua); agli strumenti di rappresentazione del territorio (carte, mappe, piante); alle caratteristiche storico, archeologiche, antropologiche dell’area; alle norme per la tutela e salvaguardia dell’ambiente e dei parchi naturali.
  • Laboratorio di Cartografia e Gioco dell’Orienteering “Orientarsi in Natura”, l'uso della carta e della bussola con nozioni di orientamento, lettura dei simboli che contraddistinguono i sentieri. In questo laboratorio vengono illustrate le tecniche di realizzazione delle mappe per promuovere la conoscenza del linguaggio cartografico e per diffondere la lettura del territorio nei suoi diversi aspetti. Successivamente con carte geografiche mute e bussola si imparerà a identificare e memorizzare punti di riferimento naturali e a determinare i punti cardinali. Tutte le attività teoriche saranno di preparazione alle escursioni, dove i ragazzi potranno metter in pratica le nozioni acquisite e trovare nuovi stimoli allo studio della natura che sarà approfondita nei relativi laboratori.
  • Corso di sopravvivenza: attraverso il gioco i ragazzi avranno modo di vivere a stretto contatto con la natura, impareranno le tecniche base di sopravvivenza con tutto ciò che offre la natura, ripararsi, accendere un fuoco, orientarsi, imparando anche a costruire manualmente tutto ciò che serve per la vita all'aria aperta!
  • Trekking: sport che verranno svolti durante le passeggiate naturalistiche o culturali.
  • Attività sportive: per tutti i partecipanti, verranno proposte le seguenti discipline sportive: Atletica, Calcio a 5, Pallavolo,
  • Attività ludiche “Art Club”. Sono attività (canto, ballo) che si svolgeranno in collaborazione con l’animazione del Villaggio e si concluderanno con una manifestazione teatrale.
  • Notte “sotto le stelle”– È un’esperienza unica per gli appassionati della natura, trascorrere una serata a guardare le stelle.
  • Attività serali: giochi di gruppo con varie attività ludiche ricreative organizzate dai Group leader, musica e ballo, l’intrattenimento e spettacoli serali e uscite in paese.

PROGRAMMA DI ESCURSIONI

Sono previste 4 escursioni di intera giornata e 2 di mezza giornata:

  • intera giornata a Morgex (AO) con esperienza di Rafting. Il tour inizierà a Morgex, presso il centro di Rafting. Dopo una piccola lezione sulle tecniche di navigazione, ci si imbarcherà per navigare 3km tra Morgex e la Salle, tratto di fiume facile ma estremamente divertente. Verranno proposti giochi di equilibrio, tuffi e bagni. Tale attività sarà eseguita in totale sicurezza.  Dopo il pranzo al sacco, la giornata continuerà con attività sportive di ogni genere.
  • intera giornata a St. Vincent e Forte del Bard. San Vincent: Situata in una conca riparata dai venti, con un clima particolarmente mite. E' stata soprannominata “la Riviera delle Alpi” e risulta tra le località più conosciute della Valle d’Aosta anche grazie al Casino de la Vallée, una delle case da gioco più famose e grandi d’Europa. Forte del Bard è un complesso fortificato fatto riedificare nel XIX secolo da Casa Savoia, sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard. Dopo un lungo periodo di abbandono, il forte è stato totalmente restaurato con interventi ispirati al design e al recupero conservativo.
  • intera giornata Parco Acquatico Ondaland Si estende per circa 140.000 m². Il parco è suddiviso in tre aree tematiche, l'area chiamata Water Adventure, Kids Area e Sport & Wellness. L'area Water Adventure con 15 attrazioni è dedicata agli scivoli e ai Kamikaze aperti o chiusi. Sarà una giornata di grande divertimento
  • intera giornata I sentieri della Valle: tracciati che percorrono la Valle. Nell’occasione fonderemo le due attività di Orienteering e trekking. Destinazione: Lago di Brusson è una meta immancabile per tutti. Si può percorrere l’intero giro del lago, passando su belle zone erbose e attraversando un piccolo tratto di bosco. Oppure può scoprire la piccola zona umida della “Goya de Tchmpats” dalle passerelle di legno per poi rilassarsi ad uno dei numerosi tavolini da picnic. Subito dopo ci rimetteremo in viaggio per raggiungere i resti del Castello di Graines. Dopo la visita si riprende il cammino per raggiungere la miniera di Chamousira Chi lo sapeva che la Val d’Ayas fosse una zona ricca d’oro? Una miniera ormai inattiva si trova proprio a poca distanza dal lago di Brusson e visitarla permette di approfondire questo curioso aspetto. Fu utilizzata dal 1899 fino alla fine degli anni Ottanta e oggi permette di avere un panoramico affaccio sulla valle grazie a una terrazza panoramica ricavata dal sito della vecchia teleferica di trasporto materiale.
  • INFINE PREVISTE 2 USCITE A SETTIMANA PROGETTO “VIVI BRUSSON”: visita della città, con shopping e attività di socializzazione nella cittadina che ci ospita. Organizzeremo in una particolare zona la grande caccia al tesoro, un gioco che porterà i ragazzi a conoscere interamente le vie e le piazze della città oltre che andare al parco e giocare.

Il programma sopra indicato potrebbe subire delle variazioni per motivi tecnico/operativi. Le attività/escursioni sostitutive non modificheranno in alcun modo la qualità del programma e i requisiti del Bando.

 

INFORMAZIONI TECNICHE:

Personale presente in struttura: Assistenza dedicata 24 ore su 24 in rapporto complessivo 1 adulto ogni 10/15 minori a seconda dell’età dei minori.

  • Direttore di struttura - Coordina il team di lavoro e mantiene i rapporti con le famiglie dei minori
  • Group leader - ha la responsabilità di controllo e sorveglianza dei minori del suo gruppo,
  • Medico e infermiere convenzionati con la struttura h24.
  • Assistente disabile: garantito, qualora richiesto dalla famiglia.
  • Insegnante inglese;
  • Guida ambientale escursionistica certificata;
  • Animazione sportiva.

Ore Notturne: nella struttura ci sarà sempre presente personale di assistenza e nelle ore notturne sarà sorvegliato dal personale addetto.

 

La quota comprende:

  • Sistemazione con trattamento di pensione completa come indicato;
  • Trasferimenti a/r per la struttura con accompagnatori qualificati dalle stazioni treno/bus di: Torino, Milano, Venezia, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari; Con volo da: Palermo, Catania, Cagliari
  • Gite/escursioni come da programma;
  • Laboratori ambiente;
  • Attività sportive;
  • Spuntino pomeridiano;
  • Lezioni di lingua inglese;
  • Attività ludiche e didattiche;
  • Assistenza medica e infermieristica su chiamata h/24;
  • Group Leader sempre presente al seguito del gruppo 24h24;
  • Copertura assicurativa sanitaria come da bando Estate INPSieme
  • Assicurazione ALL-RISK ANNULLAMENTO inclusa
  • Zainetto;

La quota non comprende:

  • Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende”.

 

 

******************************************************************************************************

Questa è la proposta Language Team per un soggiorno studio in Italia, programma Estate INPSieme  per l'Hotel Italia. La vacanza studio INPS a Brusson è conforme al bando e prevede la partenza di gruppo. Iscriviti al nostro gruppo facebook Language Team Estate INPSieme per scoprire tutte le news e le offerte LT! Segui la nostra pagina Instagram per non perderti nessuna delle meravigliose fotografie che pubblicheremo!

Condividi il pacchetto

Gallery

Facilities