Itaca INPS 2024 - FRANCIA - SELECT PROGRAMME AREA METROPOLITANA PARIGI - Anno scolastico, semestre o trimestre ITACA
Itaca INPS 2024
FRANCIA
SELECT PROGRAMME AREA METROPOLITANA PARIGI - Anno scolastico, semestre o trimestre ITACA
PERCHE’ SCEGLIERE LANGUAGE TEAM
- Colloquio motivazionale gratuito e senza vincolo di iscrizione;
- Comodi pagamenti in linea con quanto richiesto dal bando;
- Assicurazione annullamento all-risk, assicurazione medica, infortuni, responsabilità civile, bagaglio.
PROGRAMMA ITACA INPS - ANNO SCOLASTICO, SEMESTRE E TRIMESTRE SCOLASTICO IN FRANCIA - SELECT PROGRAMME AREA METROPOLITANA DI PARIGI
IL PROGRAMMA
Al classico e originale programma di scambio culturale che permette agli studenti di vivere in Francia per un anno scolastico, per un semestre o per un trimestre, frequentare una scuola statale pubblica ed essere accolti da una famiglia ospitante si aggiunge il plus della scelta dell'area: l'esperienza è infatti circoscritta a scuole/famiglie ubicate nell'area di Greater Paris, a circa 70 km dal centro di Parigi. Non è possibile selezionare la scuola.
IL SISTEMA SCOLASTICO IN FRANCIA
Il sistema scolastico francese a seguito della riforma educativa del 2019 è come segue:
Seconde (grade 10):
Il cosiddetto secondo anno generale e tecnologico offre lo stesso programma per tutti gli studenti prima che seguano programmi generali o tecnologici negli anni successivi. I flussi tecnologici non sono offerti agli studenti internazionali a meno che specificamente richiesto (contattaci per maggiori informazioni). Gli studenti scelgono il loro percorso alla fine della seconde.
Le materie obbligatorie insegnate sono: francese (4 ore), inglese + 1 lingua straniera extra (solitamente spagnolo o tedesco, in totale 5,5 ore), Matematica (4 ore), Storia/Geografia (3 ore), Educazione Fisica (2 ore), Fisica/Chimica (3 ore), Biologia (1,5 ore), Economia (1,5 ore), Scienze digitali e informatiche (1,5 ore) ed Educazione civica. Gli studenti possono frequentare anche alcuni facoltativi non obbligatori.
Première e Terminale (grade 11 e 12):
Le classi Première e Terminale portano all'esame di maturità. Il baccalauréat mette alla prova la conoscenza e competenze acquisite dagli studenti in questi due anni ed è il primo titolo di studio superiore. Durante questi ultimi due anni di scuola superiore, gli studenti seguono un programma di lavoro con le seguenti materie obbligatorie:
In Première: francese (4 ore), inglese + 1 lingua straniera extra (in totale 4,5 ore), storia/geografia (3 ore), Educazione civica, educazione fisica (2 ore), scienze generali (2 ore)
In Terminale: Filosofia (4 ore), Inglese + 1 lingua straniera extra (4 ore), Storia/Geografia (3 ore), Educazione civica, Educazione Fisica (2 ore), Scienze Generali (2 ore).
Inoltre, gli studenti avranno una scelta di materie opzionali (3 in Première -4 ore ciascuna-, 2 in Terminale -6 ore ciascuna).
Le scuole offriranno diverse materie a scelta tra: rte, musica, biologia, geopolitica e scienze politiche, letteratura/filosofia/scienze umane, lingue/letteratura/culture straniere, Letterature/Lingue e culture antiche, Matematica, Informatica, Fisica/Chimica, Economia, Scienze ingegneristiche.
In Terminale verranno proposte alcune materie opzionali in più rispetto alle precedenti: Approfondimenti di Matematica, leggi e problemi del mondo contemporaneo.
Gli esami si svolgono alla fine di giugno e all'inizio di luglio, sia i Première che in Terminale.
IMPORTANTE: Non c’è garanzia di scelta né della classe di inserimento né delle materie facoltative. Il preside farà questa assegnazione tenendo in considerazione le informazioni fornite nella domanda, l’organizzazione scolastica, il curriculum di studi dei partecipanti ecc.
Il partecipante può essere inserito in una classe di livello inferiore rispetto alla scuola italiana o non avere una pagella finale. Queste decisioni rimangono a totale discrezione delle autorità educative nazionali dei paesi di origine e di accoglienza.
In Francia, gli studenti trascorrono molto tempo a scuola. In generale, iniziano la scuola alle 8:00 e finiscono alle 17:00 o alle 18:00,c’è una pausa di 1 ora all'ora di pranzo. A volte, ci sono lezioni il mercoledì e il sabato mattina.
Gli studenti francesi non hanno molto tempo per praticare sport durante la settimana. Questo è generalmente fatto il mercoledì e sabato pomeriggio. La maggior parte degli studenti ha la possibilità di praticare sport in quanto può essere concordato con la famiglia ospitante all’inizio del soggiorno.
LA FAMIGLIA OSPITANTE
In questa area della Francia, visti gli alti costi della vita nell'area metropolitana di Parigi, le famiglie percepiscono un rimborso spese per la loro ospitalità. Sono famiglie selezionate con attenzione dal Local Coordinator e offrono un ambiente confortevole accogliendo gli studenti come membro aggiuntivo della loro famiglia, fornendo pensione completa e assistenza, condividendo la loro quotidianità. Spesso l’Exchange Student è l’unico studente straniero in famiglia, ma può capitare di condividere questa esperienza con un altro Exchange Student di nazionalità diversa da quella italiana. I nostri studenti vengono collocati in famiglie ospitanti che vivono nell'area della Grande Parigi (70 km dal centro di Parigi). Gli studenti sperimentano la vita quotidiana degli studenti francesi e scoprono la cultura francese vivendo con una famiglia ospitante e frequentando una scuola locale.Gli studenti hanno accesso a varie attività sportive, musicali e artistiche in città. Questo programma ha una capacità di hiscrizioni molto limitata; il programma è aperto solo a studenti di madrelingua inglese, italiana, tedesca e spagnola.
ORIENTATION A PARIGI
Se hai scelto di partire ad agosto hai la possibilità di trascorrere alcuni giorni della tua nuova vita a Parigi. Insieme a tanti Exchange Students come te arrivati da tutto il mondo, avrai la possibilità di iniziare alla grande la tua esperienza! L’Orientation ha una durata di 3 giorni ed è incluso nella quota di partecipazione per le partenze di agosto.
Il programma di orientamento è completamente supervisionato; la sistemazine degli studenti è prevista in ostello con trattamento di pensione completa. Il team locale organizzerà diversi incontri per preparare gli studenti allo stile di vita francese e al sistema scolastico. Vengono analizzate le regole di partecipazione al programma e organizzate visite alle principali attrazioni della capitale francese come ad esempio la Tour Eiffel (2° piano), la crociera sulla Senna, il Museo del Louvre. Al termine dell'orientamento gli studenti vengono trasferiti alla famiglia ospitante in treno (completamente sorvegliati fino alla consegna alla famiglia ospitante) o in aereo (il personale accompagna lo studente fino ai varchi di sicurezza e rimane in aeroporto fino decollo del volo, coordinandosi per l'arrivo a destinazione con la famiglia ospitante).
LIVELLO RICHIESTO DI FRANCESE
Richiesto uno studio pregresso del fgrancese di almeno 2 anni, livello minimo A2. Per la candidatura dovrà essere prodotta una referenza dell'insegnante di francese. Se necessario integrare il livello di francese è possibile frequentare un corso di francese di 40 ore della durata di 2 settimane che si svolgerà a Parigi prima dell’inizio della scuola. Maggiori dettagli su richiesta.
PUOI DIVENTARE EXCHANGE STUDENT SE:
- Hai tra i 15 e i 18 anni.
- Frequenti con interesse la scuola superiore con buoni risultati.
- Ti interessa conoscere una nuova cultura e fare nuovi amici.
- Desideri migliorare la conoscenza della lingua straniera.
- Vuoi metterti alla prova con un sistema scolastico diverso dal tuo.
- Pensi che questa esperienza possa arricchirti come persona.
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE E' GRATUITO E SENZA IMPEGNO
Prima di procedere con l’iscrizione al programma è importante conoscersi e valutare la preparazione linguistica e motivazionale del candidato. È anche fondamentale che i genitori ricevano tutte le informazioni in maniera chiara e trasparente. Con l'agenzia Language Team il colloquio di selezione è gratuito e senza obbligo di iscrizione al programma.
STUDENTS' CORNER
Vuoi metterti in contatto con i nostri ragazzi all’estero per confrontarti con chi sta vivendo in prima persona questa esperienza o con chi l’ha già fatta? Scrivi a studentscorner@languageteam.it
CLICCA QUI PER LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE E CONDIZIONI DI PAGAMENTO 2024/2025 - BANDO ITACA
INCLUSO NEL PROGRAMMA ITACA INPS:
- Coperture assicurative incluse come da Bando Itaca: furto/perdita/smarrimento e danneggiamento bagagli, responsabilità civile verso terzi, infortuni, medico-sanitaria, annullamento viaggio
- Assistenza in caso di rientro anticipato.
- Colloquio motivazionale e spese di apertura pratica.
- Consulenza Language Team per la scelta della destinazione, preparazione dossier, disbrigo pratiche burocratiche.
- Assistenza Language Team prima della partenza e durante il periodo all’estero 24h24.
- Volo aereo a/r da Milano o Roma, tasse aeroportuali.
- Assistenza in aeroporto il giorno della partenza.
- Costi per l’emissione del visto (se richiesto) e assistenza per le pratiche di richiesta.
- Incontro di orientamento prima della partenza.
- Iscrizione alla scuola pubblica/privata locale e monitoraggio dell’andamento scolastico.
- Sistemazione in famiglia ospitante.
- Trattamento di pensione completa, comprese le festività.
- Trasferimento a/r aeroporto-famiglia ospitante- aeroporto.
- Orientation di 3 giorni/2 notti a Parigi per le partenze estive.
- Trasporto famiglia/scuola e viceversa.
- Supporto per l’acquisizione necessaria per il riconoscimento del periodo di studi trascorso all’estero.
- Omaggio Language Team (zainetto, maglietta).
NON INCLUSO NEL PROGRAMMA ITACA INPS:
Divisa scolastica (se richiesta) – materiale didattico - autenticazione titolo di studio (se richiesto dalla scuola italiana) – spese personali - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nel programma Itaca Inps”.
I programmi Language Team sono conformi e includono tutti i servizi previsti dal Bando Itaca Inps. Scopri tutte le nostre destinazioni nella sezione ITACA INPS.
Condividi il pacchetto
dai 15 ai 17 anni