Corsi per adulti - MONACO - Did Deutsch Institute
Corsi per adulti
MONACO
Did Deutsch Institute
CORSI PER ADULTI
SOGGIORNI STUDIO A PARTIRE DA 17 ANNI DI ETA’
CITTA’: È la Milano tedesca, la Weltstadt mit Herz (metropoli con il cuore) o, secondo una felice definizione, la città più settentrionale d'Italia. Con 1,5 milioni di abitanti, Monaco è la terza città tedesca dopo Berlino e Amburgo, è un importante centro turistico e congressuale, ospita l'Oktoberfest e vanta attrazioni di fama mondiale come il Deutsches Museum, la Residenz, le Pinacoteche e il Giardino inglese.
IL CENTRO STUDI: La scuola DID, fondata nel 1977, si trova a pochi minuti a piedi dal famoso Stachus, una delle zone più colorate e vivaci della città con i sui negozi, bar e ristoranti. E’ ubicata all’interno di una bellissimo edificio di 2 piani e dispone di aule luminose e attrezzate, sala multimediale, caffetteria, terrazza sul tetto, Wi.-Fi.
IL CORSO (lezioni di 45 minuti):
- (G.G.) General German 20, 24 o 28 lezioni : questo tipo di corso combina lezioni di Tedesco Generale con esercizi di lingua applicata a situazioni di vita quotidiana. Le lezioni sono focalizzate sul tedesco pratico e comprendono le quattro competenze linguistiche principali: ascolto, lettura, comunicazione scritta ed orale. (Livelli: A1-C2)
- (EXAM) Preparazione esame Goethe B2&C1 / TELC B1, B2 e C1 / TestDaf (4 settimane):
GOETHE: Il Goethe-Zertifikat è una certificazione della conoscenza della lingua tedesca sviluppata dal Goethe-Istitut che prevede diversi gradi e specifiche denominazioni che variano in base alle competenze linguistiche raggiunte. Tali competenze sono definite conformemente ai sei livelli fissati dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), dall'A1 dei principianti al C2 attestante il livello più alto di conoscenza di una lingua straniera.
- Il Goethe-Zertifikat B2 presuppone una conoscenza avanzata della lingua tedesca e corrisponde al B2, il quarto livello nella scala di valutazione a sei livelli del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). La certificazione, che viene riconosciuta in numerosi Paesi come requisito per l'ammissione alla facoltà di germanistica, dimostra che si è in grado di capire le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio campo di specializzazione; interagire con una certa scioltezza e con quella spontaneità che rende possibile un'interazione naturale con un interlocutore di madrelingua; produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
-Il Goethe-Zertifikat C1 dimostra una conoscenza avanzata della lingua tedesca e corrisponde al C1, il quinto livello nella scala di valutazione a sei livelli del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). Diversi istituti universitari e molti corsi propedeutici di ammissione all'università esonerano gli studenti stranieri in possesso del Goethe-Zertifikat C1 dall'obbligo di sostenere un esame di lingua per l'ammissione. Per ottenere questa certificazione si deve essere in grado di comprendere svariati testi lunghi e complessi, afferrandone anche i significati impliciti; conversare in maniera spontanea e fluente senza doversi interrompere per cercare le parole; parlare abilmente, nelle situazioni di vita quotidiana, in ambito lavorativo e di studio, adattando il linguaggio alle singole situazioni; esprimersi in maniera chiara e dettagliata su problematiche complesse, utilizzando mezzi linguistici adeguati per formulare testi ben strutturati.
TELC: gli esami TELC sono esami di certificazione della conoscenza della lingua tedesca per candidati non madrelingua. Superandoli si ottiene un attestato di conoscenza della lingua corrispondente ai livelli B1, B2, C1 o C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, riconosciuto da tutte le università tedesche per l'ammissione. TELC è un corso di lingua della Telc GmbH. TELC GmbH collabora con il governo federale tedesco per il test di lingua al termine di un corso di integrazione. Questo è un corso di lingua riconosciuto per richiedere un passaporto tedesco. La prova delle competenze linguistiche è fornita con il certificato TELC. Al termine del corso i candidati sosterranno l’esame a Berlino prima di rientrare in Italia.
SU RICHESTA CORSO DI PREPARAZIONE TESTDAF (4 SETTIMANE)
TestDaf: Il TestDaF è una certificazione linguistica di livello avanzato. Rispetto ai sei livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento corrisponde a una fascia che comprende il B2 e il C1. Il superamento delle quattro parti del TestDaF con il conseguimento del livello 4 (TestDaF-Niveaustufe 4) costituisce una certificazione linguistica valida per l’ammissione a pressoché tutte le facoltà e i corsi universitari in Germania. Il TestDaF è riconosciuto a livello internazionale come attestazione delle competenze linguistiche per accedere a progetti scientifici e professioni accademiche.
LA SISTEMAZIONE: In famiglie altamente selezionate in camera singola e bagno in condivisione con la famiglia ospitante. Le famiglie possono trovarsi fino a un massimo di 45 minuti, di mezzi, di distanza dalla scuola, dipende dal periodo del soggiorno. Trattamento di mezza pensione.
Possibilità che la famiglia richieda un supplemento in caso di diete/allergie alimentari che implichino l’acquisto di prodotti particolari.
In alternativa
Residenza Studentesca: Il nostro studentato si trova nella parte ovest della città. In pochi minuti potete raggiungere un grande supermercato e graziosi ristorantini. La stazione della metropolitana di Westendstraße è nelle dirette vicinanze dello studentato, per cui in 10 minuti potete raggiungere la scuola o il centro di Monaco. Sistemazione in camera singola con bagno privato.
Arrivo: Domenica – Partenza: Sabato
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 2022 |
||||
Corsi -> |
G.G. 20 |
G.G. 24 |
G.G. 28 |
GOETHE 20 |
Durata |
lezioni mattina e/o pomeriggio |
|||
2 settimane |
990 |
1090 |
1190 |
|
3 settimane |
1490 |
1590 |
1790 |
1850 |
4 settimane |
1970 |
2090 |
2370 |
|
Settimana Supplementare |
500 |
530 |
610 |
|
Supplemento altri corsi |
||||
TELC 20 (4 settimane) |
350 |
|
|
|
Supplementi a settimana |
||||
Residenza |
285 |
|||
Alta stagione Corso (03/07-20/08) |
35 |
|||
Alta Stagione sistemazione (03/07-20/08) |
30 |
|||
Materiale didattico |
20 (costo a corso) |
|||
Supplemento a tratta (trasferimento) |
||||
Monaco Aeroporto/Stazione |
95 |
La quota base comprende: La quota base comprende: Corso prescelto, sistemazione in famiglia in camera singola e trattamento di mezza pensione, test di ingresso, certificato di fine corso, assistenza Language Team con telefono dedicato h24, Assistenza locale staff partner, tasse scolaste e imposte applicabili, assicurazione RC e fondo di garanzia, IVA imposte e tasse, Gadget LT. La quota base non comprende: volo e trasferimenti (**in caso di prenotazione volo con Language Team il trasferimento in arrivo all'estero è incluso), quota di iscrizone € 115,00 e Garanzia Omnia da € 45,00 obbligatorie, materiale didattico, supplemento sistemazione in residenza, accommodation fee per sistemazione in residenza € 170.00, supplementi alta stagione, supplemento eventuale dieta speciale in famiglia, eventiali esami di certificazione in loco, abbonamento ai mezzi pubblici, attività extra, tutto quanto non espressamente indicato ne La quota base comprende.
** Volo a/r Language Team: quota indicativa di € 490.00, soggetta a riconferma, inclusa di tasse aeroportuali e solo trasferimento in arrivo all' estero.
FESTIVITA’ (GIORNI CHIUSURA SCUOLA): Gennaio: 03 e 06, Aprile: 15 e 18, Maggio: 13-15, Maggio: 26, Giugno: 6, Novembre: 01, Dicembre: 18-31
ISCRIVITI AL CORSO PER ADULTI DI MONACO
Condividi il pacchetto
17+
tutte le domeniche