DESTINAZIONI UNIVERSITÀ ALL'ESTERO


STUDIARE IN GRAN BRETAGNA - UNIVERSITÀ  ALL'ESTERO

La Gran Bretagna è indiscutibilmente la destinazione europea più apprezzata dagli studenti in cerca di un luogo dove frequentare università di prestigio. Il suo fascino è ambivalente: tradizioni secolari convivono con la modernità assoluta, il rispetto dell’etichetta va di pari passo con la trasgressione delle convenzioni sociali. In breve, vi è spazio e possibilità di realizzazione per chiunque abbia voglia di mettersi in gioco.

PERCHÉ STUDIARE IN GRAN BRETAGNA - UNIVERSITÀ  ALL'ESTERO

- Molte tra le migliori università al mondo si trovano in Gran Bretagna
- I titoli di studio conseguiti in Gran Bretagna godono di alta reputazione presso i datori di lavoro, le università e le organizzazioni governative di tutto il mondo
- Studiare in Gran Bretagna è un investimento sicuro per la propria carriera lavorativa
- Il sistema educativo della Gran Bretagna è flessibile e consente personalizzazioni
- Il metodo di studio e di insegnamento anglosassone favoriscono lo sviluppo di competenze spendibili nel mondo del lavoro
- La Gran Bretagna offre prestiti agli studenti
- La perfetta padronanza della lingua inglese è essenziale per vincere le sfide del mondo globalizzato

IL SISTEMA UNIVERSITARIO
In Gran Bretagna esistono circa 400 università che offrono un totale di 50.000 corsi di laurea di primo livello. Il sistema di ammissione è centralizzato e viene gestito dallo UCAS (Universities and Colleges Admissions Service). Le università sono tutte selettive ma i requisiti di ammissione variano sensibilmente a seconda dell’ateneo prescelto e della facoltà cui si intende iscriversi.
L’anno accademico inizia a settembre e termina ad agosto. È diviso in 3 quadrimestri detti term.
I metodi di insegnamento variano a seconda dell’università e della facoltà. I più comuni sono le lezioni cattedratiche (lecture), i seminari o tutorial in piccoli gruppi, le attività laboratoriali, lo sviluppo di progetti. Agli studenti è richiesto svolgere molte attività di ricerca e studio in autonomia per le quali possono fare riferimento al tutor loro assegnato.
Gli studenti, specie quelli del primo anno, alloggiano comunemente nei campus che offrono numerose attività di svago e occasioni di incontro e di approfondimento culturale.

CORSI UNDERGRADUATE
Vi si accede col titolo di scuola superiore per conseguire i seguenti titoli:
Higher Education Diploma che richiede due anni di studio
Bachelor’s Degree (First Degree) Ordinary o Honour (BA Bachelor of Arts, BSc Bachelor of Science, BED Bachelor of Education, LLB Bachelor of Law, MB Bachelor of Medicine) che necessita di tre/quattro anni di studio (per medicina ne occorrono sei). In Scozia, la laurea di primo grado può essere rilasciata con il titolo di Master

CORSI GRADUATE
Vi si accede dopo la laurea di primo livello e sono:
Postgraduate Diploma/Certificate o Master’s Degree: offrono entrambi un livello di preparazione specialistico, il primo è più professionalizzante mentre il secondo ha un’impronta più accademica. Il postgraduate diploma si ottiene in 2 quadrimestri, mentre per il master è necessario un periodo di studi di uno o due anni.
PhD: è il titolo accademico di massimo livello. Si ottiene dopo un percorso di 3 o 4 anni.


STUDIARE negli stati uniti - UNIVERSITÀ  ALL'ESTERO

Gli Stati Uniti sono la destinazione più popolare per quanto riguarda gli studi all’estero. Decine di migliaia di studenti provenienti da tutto il mondo frequentano le università americane, attratti dalla presenza dei migliori ateneu Studiare negli Stati Uniti vuol dire iniziare a realizzare il sogno americano partendo dai banchi di scuola.

PERCHÉ STUDIARE negli stati uniti - UNIVERSITÀ  ALL'ESTERO

- Molte tra le migliori università al mondo sono americane
- Il sistema universitario americano è flessibile e consente di esplorare diversi ambiti prima di decidere quello in cui specializzarsi
- Il metodo didattico lascia molto spazio alla pratica
- I campus offrono agli studenti innumerevoli attività sportive e ricreative
- L’ambiente studentesco è vivace e ricco di iniziative, internazionale e multiculturale
- Un’esperienza di studio negli Stati Uniti è apprezzata dai datori di lavoro
- Le università americane hanno un efficace sistema di borse di studio
 
IL SISTEMA UNIVERSITARIO
Il sistema universitario degli Stati Uniti comprende più di tremila istituzioni tra università e college. È articolato in due livelli – Underguaduate  e Graduate – l’uno propedeutico all’altro.

UNDERGRADUATE
Vi si accede con il diploma di High School per conseguire:
Il Bachelors’ Degree con un orientamento accademico al termine di un programma di quattro anni, detti freshman, sophomore, junior e senior year. È possibile iniziare il percorso quadriennale in un college senza aver ancora definito il proprio indirizzo di studi, che si determinerà negli ultimi due anni attraverso la scelta della materia principale, detta Major. Gli studenti possono anche seguire due Major oppure un Major e un Minor, il quale diventerà la loro specializzazione secondaria.
L’Associate Degree con un orientamento tecnico-professionale al termine di un programma di due anni presso un Community College. L’Associate Degree traghetta direttamente al mondo del lavoro oppure consente di accedere al terzo anno del Bachelor’s Degree.
L’anno accademico inizia ad agosto o settembre è dura 9 mesi. È suddiviso in due semestri o 3 quarter (circa 10 settimane).

GRADUATE
Vi si può accedere terminati gli studi Undergraduate. Le Graduate School offrono corsi per il conseguimento di:
Master’s Degree: sono detti professional o terminal quando forniscono un’alta specializzazione in un campo professionale specifico (Master of Business Administration – MBA, Master of Education – Med, ecc.); sono detti academic quando preludono a un dottorato. Uno studente full-time di solito completa un master nel corso di due anni.
Doctoral degree (PhD): è il massimo livello accademico raggiungibile. Si consegue dopo un periodo di studi dai 3 ai 5 anni, dedicati in buona parte alla stesura di una tesi di ricerca.
I requisiti per l’ammissione degli studenti stranieri al sistema universitario degli Stati Uniti variano sensibilmente poiché ogni università può deciderli autonomamente. In generale, essi comprendono oltre ad un buon risultato accademico, anche il superamento di test standardizzati (SAT o ACT).


STUDIARE IN olanda - UNIVERSITÀ  ALL'ESTERO

PERCHÉ STUDIARE IN OLANDA - UNIVERSITÀ  ALL'ESTERO

- Le università olandesi offrono il più alto numero di corsi erogati in inglese al di fuori dei paesi anglofoni
- Le rette universitarie e il costo della vita sono sensibilmente più bassi rispetto a quelli dei paesi anglofoni
- L’Olanda è uno dei paesi più sicuri e più felici al mondo
- Gli studenti internazionali rappresentano oltre 160 nazioni e l’inglese è parlato dal 95% della popolazione
- 13 università olandesi figurano nella TOP list dei 200 migliori atenei al mondo

IL SISTEMA UNIVERSITARIO
L'Olanda ha vari tipi di istituti di istruzione superiore: i due principali sono le università di ricerca e le università di scienze applicate. Le università di ricerca offrono programmi orientati allo studio in ambito accademico se pur spendibili anche in ambito lavorativo. Le università di scienze applicate si incentrano sull'applicazione pratica delle arti e delle scienze e preparano gli studenti a professioni specifiche.
Iscrivendosi a un programma di istruzione superiore in Olanda, si ottengono prima il bachelor’s degree e poi il master’s degree, entrambi rilasciati sia dalle università di ricerca sia da quelle di scienze applicate. Nelle università di ricerca, per ottenere il bachelor’s degree occorrono tre anni. Le università di scienze applicate hanno molta libertà nel determinare il contenuto e la struttura dei loro programmi e spesso propongono percorsi che alternano lo studio a esperienze di lavoro. La maggior parte dei loro corsi di laurea sono strutturati in un anno propedeutico seguito da ulteriori tre anni. I corsi per l’ottenimento dei master durano da un minimo di 1 a un massimo di 4 anni. Il dottorato di ricerca si può ottenere esclusivamente presso le università di ricerca.

Approfondimenti
Informativa art. 13 Reg. UE 679/2016
Manifestando il mio consenso al trattamento dei dati, nell'ambito delle finalità e modalità citate nell'informativa, che ho attentamente letto qui, nei limiti in cui il mio consenso fosse richiesto ai fini del Reg. Ue 679/2016 e confermo i dati anagrafici riportati.