Requisiti di ammissione al BANDO ITACA INPS 2023

1. Possono partecipare al concorso i giovani di cui all’art. 1, comma 3, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- avere conseguito la promozione nell’anno scolastico 2021/2022;
- essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
- non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno. L’eventuale ritardo nella carriera scolastica é computato, a prescindere dall’età, con riferimento all’iscrizione al primo anno della scuola primaria (già “scuola elementare”) e sino all’anno scolastico oggetto del bando e per il quale si concorre, senza soluzione di continuità e indipendentemente dalle motivazioni che lo hanno generato. La durata dei cicli di studio é definita in 5 anni per la scuola primaria e in 3 anni per la scuola secondaria di primo grado.
2. Il beneficio di cui al presente bando è incompatibile con l’aver già fruito di una borsa di studio Itaca negli anni precedenti. Nel caso in cui lo studente risulti già beneficiario di una borsa Itaca, si provvederà d’ufficio all’esclusione del medesimo dalle graduatorie del soggiorno Programma Itaca.
3. Il beneficio è incompatibile con il bando soggiorni vacanza/studio Estate Inpsieme e corsi di lingue che verranno banditi nel 2023.
4. Le domande di partecipazione ai concorsi di cui al comma 3, presentate a favore dello studente assegnatario della borsa di studio Itaca 2023/2024, verranno respinte.

SCARICA QUI IL BANDO ITACA INPS 2023