TRASCORRI UN TRIMESTRE SCOLASTICO, SEMESTRE SCOALSTICO O ANNO SCOLASTICO ALL'ESTERO
Lorenzo è un nostro Exchange Student partito per un semestre scolastico in Canada. Lorenzo ha svolto il suo High School Program in un liceo in Canada, in Alberta, confrontandosi giornalmente con culture e lingue diverse, che sono entrate a far parte del suo bagaglio di vita.
Se anche tu sei uno studente o una studentessa tra i 15 e i 18 anni il programma anno all'estero, semestre scolastico all'estero o trimestre scolastico all'estero è quello che fa per te!
Diventa un exchange studente con Language Team e parti per una delle nostre destinazioni! Troverai assistenza dedicata 7/7 h.24.
Lisa, mamma di Lorenzo, ci aveva raccontato come stava andando (puoi trovare qui la sua testimoniana). Ora Lorenzo è tornato dal Canada e di seguito potrai leggere la testimonianza della sua mamma al termine di questa fantastica esperienza!
diventa un exchange student in canada
Mio figlio è rientrato pochi giorni fa dal suo semestre ITACA in dormitorio studentesco a Strathmore, vicino a Calgary (Canada) e non sarebbe potuto essere più entusiasta di tutta l'esperienza!
Adesso che è rientrato vorrei fare, da madre, alcune considerazioni e la prima riguarda le motivazioni, le motivazioni che spingono una famiglia a intraprendere un percorso importante come quello dell'exchange student. Ho due figli che hanno avuto modo di vivere questa esperienza, seguiti da TO diversi, in continenti diversi, con soluzioni abitative diverse ma accomunati da una cosa: la decisione di vivere questa esperienza è stata loro e, entrambi, avevano ben chiaro cosa volessero "ottenere" da questo periodo all'estero. Come genitore mi sento di consigliare a qualunque famiglia di ponderare bene la scelta anzi, le scelte, perché ci sono tante cose da decidere ma, sopratutto, di avere ben chiaro l'obiettivo ed essere certi al cento per cento che chi deve partire voglia veramente mettersi in gioco, compreso rischiare di non trovare esattamente quello che si aspetta.
La seconda considerazione riguarda la scelta dell'agenzia cui appoggiarsi e non è meno importante della prima, anzi, essere seguiti e supportati da un buon TO significa vivere al meglio l'esperienza di exchange: in questo caso è fondamentale porre sempre tutte le domande che si ritengono necessarie tenendo a mente che le risposte possono fare la differenza ma, allo stesso modo, essere trasparenti, come famiglia, sulle proprie aspettative, possibilità e sulle necessità.
Non potevamo chiedere di meglio rispetto a Language Team: il nostro percorso ITACA con loro è durato ben più di un anno e ne siamo sempre stati entusiasta.
Hanno sempre risposto alle mille e più domande che gli ho posto: dall'iniziale richiesta di trovare una sistemazione non in famiglia, per la quale si sono adoperati ben prima dell'uscita delle graduatorie e senza alcuna certezza che, una volta risultati vincitori, avremmo comunque scelto loro, all'ultimo imprevisto, a una settimana dal rientro, ossia la positività al COVID di mio figlio, che ha richiesto la posticipazione del volo e non solo.
Nel nostro caso in particolare, non avendo una host family con cui rapportarci, il contatto tra noi genitori e il Canada è avvenuto sempre tramite LT principalmente nella persona della Signora Rossella Nicolini: dotata di una pazienza infinita oltreché di una competenza e professionalità indiscusse e dell'encomiabile capacità di sedare sul nascere ogni possibile ansia genitoriale.
E' importante avere qualcuno di cui potersi fidare ciecamente quando i nostri ragazzi si trovano lontani da casa per così tanto tempo e siamo letteralmente impossibilitati, per distanza ma anche per incapacità linguistiche, di provvedere ai loro bisogni quotidiani e straordinari: a maggior ragione quando non conosci né i supervisori, né il corpo docente, né la responsabile del Distretto Scolastico che si occupa e prende cura dei ragazzi internazionali.
Se da una parte, per i genitori, nello scegliere il dormitorio anziché la host family, può mancare il rapporto umano con il "corrispettivo" estero, dall'altra confesso che per mio figlio è stata un'esperienza doppiamente formativa perché ha proprio sentito di aver vissuto totalmente l'esperienza "da solo" e, personalmente, mi sento di consigliarla a chiunque reputi il proprio figlio non solo autosufficiente nella gestione del quotidiano ma, soprattutto, desideroso di vivere in un contesto di socialità continuata. E' possibile che, come genitori, ci si debba accontentare risposte lapidarie ("tutto bene! e tu?") e che nessuno condivida con noi foto sull'esperienza perché non c'è una famiglia che si preoccupa di metterci al corrente di ciò che succede, ma mio figlio è tornato così contento e soddisfatto che l'unica cosa di cui sono dispiaciuta è stato il dover ricorrere alla Signora Nicolini come portavoce, non potendolo fare direttamente, per ringraziare tutti coloro che, in questi mesi, si sono presi cura e rapportati con mio figlio: in dormitorio ma anche a scuola e al Distretto Scolastico.
Un caro saluto,
Lisa
SCEGLI UNA DESTINAZIONE LANGUAGE TEAM PER TRASCORRERE IL TUO ANNO SCOLASTICO ALL'ESTERO
Frequenti la terza, quarta o quinta liceo? Allora non perdere la possibilità di trascorrere un anno scolastico all'estero è un'opportunità imperdibile durante la scuola superiore. Diventare un exchange student è occasione da non lasciarsi sfuggire! Frequentare un Exchange Program, durante un anno scolastico all’estero cambierà completamente il vostro modo di vedere il mondo e vi permetterà di diventare bilingue!
PARTI ANCHE TU PER UN TRIMESTRE SCOLASTICO, SEMESTRE SCOLASTICO O ANNO SCOLASTICO ALL'ESTERO
Scopri le destinazioni Language Team nella pagina dedicata. Iscriviti al colloquio gratuito e senza impegno sul nostro sito.