La notte di San Silvestro è un evento che viene festeggiato in tutto il mondo con usanze e tradizioni diverse, ognuna delle quali tanto familiare per chi ci è cresciuto quanto “particolare e stravagante” per chi non è nativo del posto. Paese che vai, tradizioni che trovi!
Ma vediamone alcune nello specifico!
In Canada, l’avvento del nuovo anno si festeggia con la tradizionale “Polar Bear Swim” ( o Polar Bear Plunge) un bel tuffo nelle acque gelide per festeggiare! Nonostante la cosa ci sembri completamente folle, tantissime comunità portano avanti questo rito da decenni! Addirittura a Vancouver questa pratica è attiva dal 1920! Non adatta per i più freddolosi che sicuramente preferiscono starsene davanti a un camino a sorseggiare qualcosa di caldo, ma sicuramente un'esperienza da vedere (o provare) unica e indimenticabile!
In Irlanda e in alcune parti della Gran Bretagna, per accogliere il nuovo anno, a mezzanotte, si spalancano le porte di casa sbattendo all’impazzata oggetti della casa con l’intento di scacciare dalla propria abitazione gli spiriti maligni che appartenevano al vecchio anno.
Sempre in Inghilterra, a Capodanno, è tradizione mangiare tacchino ripieno di castagne e Christmas Pudding.
In Nuova Zelanda, nelle grandi città, hanno luogo molte esibizioni e manifestazioni tradizionali, tra queste, la più diffusa, è quella di camminare per le strade battendo a più non posso sulle pentole portate per l’occasione (pratica con l’intento di scacciare gli spiriti maligni).
Negli Stati Uniti d'America ci sono moltissime tradizioni legate al Capodanno! Immancabile la famosissima canzone "Auld Lang Syne" (Valzer delle candele), che viene cantata durante la notte per salutare il vecchio anno ringraziando le persone care per tutto il tempo trascorso insieme. Altra tradizione è il famoso "bacio della mezzanotte" momento durante il quale è richiesto di dare un bacio a colui/colei che si trova al nostro fianco (anche estranei). Anche negli States vige la tradizione di un intimo colorato ma, a differenza nostra, non è obbligatorio il rosso! In base al proprio desiderio si dovrà scegliere un colore opportuno: rosso per l'amore, il bianco armonia, il verde la salute e il giallo per la felicità. Fagioli, fagioli e fagioli! Come noi reputiamo le lenticchie portatrici di soldi negli USA la tradizione vuole che i fagioli siano detentori di tale proprietà magica!
Ma oltre che i riti ci sono anche eventi mondani, il più famoso è sicuramente quello che si svolge a Times Square a New York, ogni anno, oltre 1 milione di persone raggiunge la famosissima piazza, per assistere all'evento più imperdibile del nuovo anno! Durante tutta la giornata la piazza viene invasa da luci, effetti speciali e musica, ma il momento clou è quello del countdown degli ultimi 60 secondi prima della mezzanotte che culmina con l'accensione della grande luminosa sfera di cristallo di oltre 5000 kg che viene fatta scendere da un palo di 40 metri situato su un edificio di Times Square. Il percorso dell'immensa palla dura i 60 secondi che ci separano dal nuovo anno! Questa tradizione viene chiamata Ball drop ed è nata nel 1907!
Con il nostro programma Trimestre, Semestre o Anno scolastico all’estero puoi raggiungere uno qualsiasi di questi incredibili posti, scegliendo quello più adatto alle tue esigenze!
Parti con Language Team per un trimestre in Nuova Zelanda, per un semestre in Canada, per un anno scolastico negli Stati Uniti, oppure visita la nostra sezione dedicata all’anno scolastico all’estero e scegli la destinazione dei tuoi sogni!
Tutti i programmi Language Team sono conformi e includono tutti i servizi previsti dal Bando Itaca Inps. Nella sezione Itaca INPS troverai tutte le informazioni necessarie per partecipare al bando!