immagine articolo

Soggiorni Studio INPSieme 2024

in Offerte e News - il 21 Febbraio 2024

BANDO INPS PER SOGGIORNI LINGUISTICI ALL'ESTERO

 

SCARICA IL BANDO

 

In data 21 Febbraio è uscito il bando INPS per le certificazioni linguistiche 2024! Scopri le destinazioni Language Team e contattaci per avere maggiorni infromazioni!

bando inps 2024: certificazioni linguistiche. cosa sapere?

  • Il Bando INPS per i soggiorni linguistici è riservato agli studenti (figli di dipendenti della pubblica amministrazione) che al 30 giugno 2024 (compreso) abbiano un’età compresa tra 16 e 23 anni e, alla stessa data,  siano titolari di certificazione della lingua oggetto del corso almeno di livello B1 rilasciata dai competenti Enti certificatori riconosciuti da MIM (Ministero Istruzione e Merito)
  • La domanda deve essere presentata dal soggetto richiedente la prestazione (anche in presenza di beneficiario maggiorenne) dalle ore 12,00 del giorno 22 febbraio 2024 e non oltre le ore 12,00 del giorno 14 marzo 2024.
  • La prima graduatoria sarà pubblicata entro il 5 Aprile 2024
  • L’Istituto procederà ad un eventuale scorrimento delle graduatorie entro il 6 maggio 2024, con comunicazione visualizzabile nell’Area riservata.
  • Il corso deve avere durata minima di 3 settimane e massima di 5 settimane, prevedere la frequenza obbligatoria per l’equivalente di almeno 20 ore (60 minuti) settimanali complessive
  • Il corso deve essere finalizzato a sostenere l’esame per il riconoscimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua B2, C1 o C2 secondo il Quadro Europeo di riferimento

SCARICA IL BANDO

 

COME VIENE CALCOLATO IL CONTRIBUTO INPS?

l valore del contributo erogabile in favore del relativo beneficiario è determinato in misura percentuale sull’importo più basso tra il contributo massimo erogabile per il corso di lingua, l’accomodation e il viaggio e, rispettivamente, il costo documentato del corso di lingua, la spesa documentata per l’accomodation e le spese documentate di viaggio, in relazione al valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza, come di seguito indicato:

Per i vincitori, entro il 26 luglio 2024, l’INPS disporrà nei confronti del richiedente la prestazione il pagamento dell’acconto, pari all’100% del contributo erogabile per il solo corso di lingua

In caso di beneficiari subentrati a seguito di scorrimento delle graduatorie,la liquidazione dell’acconto, calcolato come previsto dal comma precedente, sarà disposta entro il 5 agosto 2024.

Condividi l’articolo

Hai trovato l’articolo interessante? Lascia un commento

Pacchetti collegati